Page 3 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 3

S
                             PRE E     NTAZIONE
                               Amm.  Giampaolo Di Paola

                          Capo  di Stato Maggiore  della Difesa



                 o  accolto  molto  volentieri  l'invito,  rivoltomi  dal  Presidente  della
                 Commissione di Storia Militare, di presentare questo volume che raccoglie
         Hgli Atti del Convegno ''Archivi, Biblioteche, Musei militari", organizzato lo
      scorso mese di ottobre da questa Commissione  con la preziosa collaborazione della
      Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Università di Roma "La Sapienza".
         Sono consapevole, anche per le lettere indirizzatemi da vari professori intervenuti,
      che il Convegno ha avuto il merito di avviare un dibattito costruttivo tra mondo acca­
      demico e istituzioni militari preposte alla conservazione e alla fruizione del patrimonio
      storico delle Forze Armate e di ottenere l'apprezzabile risultato di approfondire alcune
      annose problematiche prospettando possibili soluzioni.
         Non intendo  divulgarmi  sulle  molteplici  argomentazioni  che  sono  state  oggetto
      degli interventi, ma mi preme sottolineare che questo Convegno, lungi dall'essere fine
      a se stesso, ha fornito gli stimoli necessari per avviare con sollecitudine le azioni fina­
      lizzate alla costituzione di assetti interforze atti a  sviluppare un più efficace coordina­
      mento all'interno della "Difesa" nel settore, e, perché no?, fungere anche da archivio
      storico dello Stato Maggiore della Difesa.
         È tale nuovo  organismo,  ne sono convinto, che permetterà di trovare, in sinergia
      con la CISM, le giuste soluzioni alle problematiche dibattute nel Convegno, in partico­
      lare quelle relative alla rivisitazione delle normative, alla maggiore "professionalizzazio­
      ne" del personale, fattori questi che ritengo vitali per una corretta e scient fi ca gestione
                                                                     i
      degli archivi storici.
         Non posso concludere questa mia presentazione senza un doveroso ringraziamen­
      to  da  rivolgere  a  tutti  coloro  che  h a nno  attivamente  collaborato  per  la  riuscita  del
      Convegno, in particolare alla Guardia di Finanza che ha messo a disposizione i locali ed
                                                                  fi
      ai rappresentanti del mondo accademico, che nel settore della storiogra a   militare costi­
      tuiscono una componente indispensabile per le motivazioni culturali da loro costante­
      mente manifestate e che garantiscono il successo di queste manifestazioni.















                                                    III -------------·-=='
   1   2   3   4   5   6   7   8