Page 5 - Le Forze Armate e la nazione italiana (1915-1943) - Atti 22-24 ottobre 2003
P. 5

PRESENTAZIONE

       -'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'-'ì






           Sono lieto di  presentare gli atti del Convegno di Studi dedica-
       to  al  tema  "Le Forze Armate  e  la  Nazione  Italiana  (1915-1943)",
       organizzato  dalla  Commissione  italiana  di  Storia Militare  in  colla-
       borazione  con  la  Facoltà  di  Scienze  Politiche  dell'Università  di
       Roma  "La  Sapienza",  e  tenutosi  nella  prestigiosa sede  dell'Univer-
       sità  (la  prima sessione)  e presso  il  Museo  Storico dei  Granatieri di
       Sardegna (la seconda e la terza sessione). Ad  entrambe le  Istituzioni
       va il mio sentito ringraziamento per l'ospitalità accordataci.
           Mi auguro che anche questo volume, per l'interesse e l'attualità
       del  tema,  riscuota  il  successo  che  ha coronato la  precedente opera
       dedicata allo stesso argomento e relativo al periodo 1861-1914.


           Roma, luglio 2004



                             IL  PRESIDENTE  DELLA  COMMISSIONE ITALIANA
                                         DI  STORIA  MILITARE
                              Capitano di Vascella Alessandro VALENTINI






















       _._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._.~
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10