Page 7 - L'Italia in Guerra. Il quarto anno 1943 - Cinquant’anni dopo l’entrata dell’Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 7

INDICE



             Le  operazioni militari  fino  all'S  settembre

                La  situazione globale  del  conflitto                     Pag.  13
                Pierluigi  BERTINARIA

                La fine delle operazioni in Nord Africa, lo sbarco alleato in Sicilia
                e  nell'Italia  meridionale                                 ) )   25
                Giancarlo  GAY

                Le operazioni in Tunisia e nell'Italia meridionale: l'aspetto navale   ))   33
                Renato  SICUREZZA
                Le  operazioni in Tunisia e nell'Italia meridionale: l'aspetto aereo   ))   53
                Gregory  ALEGI

                Il  2 5  luglio:  i  quarantacinque giorni                  ))   83
                Romain  H.  RAINERO

                Momenti  della  crisi  del  Comando  Supremo                ))   101
                Lucio  CEVA



              Gli  armistizi  di settembre

                L'8  settembre  e  le  Forze  Armate  italiane             Pag.  137
                Filippo  STEFANI

                Gli  Stati  Uniti  e  l'armistizio  italiano                ))  195
                Elena  AGA  ROSSI

                L'URSS  di  fronte  alla  caduta  di  Mussolini  e  all'8  settembre   ))   207
                Giorgio  PETRACCHI

                La  Francia  combattente  e  l'Italia.
                Conseguenze  e  ripercussioni  dell'armistizio  di  settembre  1943   ))   227
                Pau/ GAUJAC

                Italia  e  Germania  nell'estate  1943                      ))  241
                ]ens  PETERSEN








   I-VOLUME-quarto-anno-1994.indd   7                                                   03/03/16   16:42
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12