Page 214 - L'Italia in Guerra. Il quinto anno 1944 - L’Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi. (1944-1994)
P. 214

214                                                       VIRGILIO  ILARI

                                                                        Allegato  4


                 STIMA  DEGLI  INCORPORATI  NELLE  FF.AA.  DELLA  RSI
                            (dal  settembre  1943  al  settembre  1944)

             Categorie        E.N.R. Marina  Contraerea  Aeron.  G.N.R.   Flak  Isp.  Lavoro   Totale
             Ufficiali        13 200   500   500   500   3000          1300  19 000
             Ex-internati      9566                          46 000         55  566
             Legionari  (SS)   13 200                                       13 200
             Volontari  (Italia)   23 300* 19 000   9000      2000          53  300
             Volontari  (estero)**   26 000            19 000               45 000
             Guardia  Giov.  Legionaria                18 000               18 000
             MVSN  (Italia)                            30 000               30 000
             Milizia  C/a  (MACA)          18 000                           18 000
             ?:  Rgt Cacc.  Appennini (GNR)   2418                            2418
             3"  Rgt Cacc.  Appennini (PFR)   1211                            1211
             Volontari  Isp.  del  Lavoro                            28 000  28 000
             Totale  volontari  FF.AA. 88 329  19 500  18 500  9500  70 000  48 000   29 300  283 694

             S. Ausiliario  Femminile  4000                                   6000
             Brigate  Nere                                                  29 000
             FF.AA.  di  Polizia  e Muti                                      3000
             Fiamme  Bianche                                                  2000
             Volontari  ideologici   4000                                   40 000

             Carabinieri  e PAI 0)                     45 000               45 000
             Milizie  speciali                         25 000               25 000
             Professionisti  di  polizia               70 000               70 000

             L eva  mare  (D.  San  Marco)   7400                             7400
             Classi  1922-25 (2)   159 700   32 000  20 000                211  700
             Classi  1916-17                                 12 000         12 000
             Classi  1920-21  e 1926 (3)  11  300                           11  300
             Coscritti        171 000   7400  32 000  20 000   12 000      252 000
             Totale           263  129  26 000   50 500  29 500  140 000  60 000   29 300  629 000

              •  Probabilmente 8000 in  Friuli-Venezia Giulia, 7039 nel  resto  della  Penisola,  5538 in  Egeo  e 2607
                in  Albania,  300 a  Zara-Sebenico  (erano  territori  italiani).
             u   Identificati  997 a Creta,  5474 in  Grecia,  1431  nelle  lonie, 6707 in Croazia,  648 in Serbia, 4363
                CC.  NN.  in  Montenegro,  2200  in  Germania  (Btg  Nebb.),  3000  in  Ucraina,  5500  in  Francia.  Il
                resto  non  identificato.
             (l)  Compresi  7000  carabinieri  trasferiti  nella  e/a  tedesca  in  Germania  nell'estate  1944.
             (2)  Chiamate  nel  novembre  1943.
             (3)  Chiamate  nel  giugno  1944.








   II-VOLUME-QUINTO_ANNO.indd   214                                                     07/03/16   15:03
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219