Page 102 - Generale B.A. Enrico Pezzi - Inventario dell'archivio personale
P. 102
SERIE 3. MATERIALE ICONOGRAFICO
100
casi, sono presenti annotazioni relative al tipo di appa-
recchio (per es. Caproni 691 e 693) e alla squadriglia;
- 1 veduta di El-Azizia. Presso la base che aveva sede nella
suddetta città libica, il 13/9/1922, i metereologici ita-
liani rilevarono la temperatura di circa 58° C, per anni
considerata la più alta mai registrata.
Consistenza: 13 unità
Note: Pezzi sbarcò a Tripoli il 28/2/1924. È, quindi, evidente che le fotografie non pos-
sono essere state realizzate da lui. È, invece, plausibile pensare che gli siano state fornite
in vista delle attività belliche che la 12 Squadriglia, quella in cui venne inquadrato al suo
a
arrivo, avrebbe dovuto compiere.
4.2 “Mellaha, Misurata, Sirte: visite ufficiali,
paesaggi, fotografie di gruppo e di velivoli”
Cronologia: 1923 - 1925
Indicazioni generali sul soggetto:
- 13 fotografie di gruppo degli ufficiali e di componenti
della 12^ Squadriglia, a Mellaha e a Sirte. Alcune datate
1924, altre aprile e settembre 1925. In diverse immagini,
gli aviatori sono ritratti accanto e dentro a Caproni mod.
Ca33 (o Ca3). Tra queste, una fotografia che reca la nota
manoscritta: “Trasporto. Mellaha, 4 settembre 1923”,
che a differenza delle rimanenti, precede l’arrivo di
Pezzi in quei luoghi;
- 4 fotografie scattate in occasioni di visite ufficiali: tre a
Misurata, nel 1924, e 1 unità fotografica nel maggio
1925, per l’avvento del gen. Emilio De Bono al campo
di Mellaha;
- 1 fotografia dei resti di un aereo. Sirte, 1925;
- 2 fotografie che raffigurano dei particolari del mercato
locale di Suk-El Giuma (Tripoli);
- 4 fotografie che raffigurano uomini con cammelli e il
deserto. Sirte, 1925