Page 125 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 125
Ufficio ordinamento e mobilitazione 125
- s. fasc. 1 “4252. Comando Supremo. Categoria 106. Specialità C. Anno 1917. Og-
getto: Cavalleria appiedata. Questioni organiche”.
cc. 53 1917 giugno 25 – 1917 dicembre 3
Note: la documentazione è numerata progressivamente da 1 a 5.
CATEGORIA 106D
BUSTA 196
fasc. 5 “Comando Supremo. Categoria 106. Specialità D. Anno 1917. Oggetto: Ge-
neriche”.
cc. 132 1917 marzo 2 – 1917 dicembre 31
Carteggio vario riguardante i reparti di cavalleria.
Tra l’altro: (1918 dicembre 24 – 1919 gennaio 1°), “1918. 10A. Capitano cavalleria
Alessandro Nimis. Nominativi”; (s.d.), specchio della Cavalleria.
Note: la documentazione presenta una numerazione progressiva da 2 a 21.
CATEGORIA 111B
BUSTA 190
fasc. 3 Telegrammi di richieste ed assegnazioni di compagnie mitraglieri.
cc. 186 1916 dicembre 18 – 1917 maggio 9
Note: la documentazione presenta la segnatura 111-B seguita dal numero progressivo da 1
a 44.
BUSTA 190
fasc. 4 “Telegrammi di richieste ed assegnazioni di compagnie mitraglieri (giu-
gno-luglio 1917)”.
cc. 165 1917 aprile 25 – 1917 settembre 25
Tra l’altro: (1917 giugno 18 – 1917 giugno 28), “111-B. 63. Specchi di formazione
delle Brigate Verona e Siracusa”.
Note: la documentazione presenta la segnatura 111-B seguita dal numero progressivo dal 46
al 65 bis.
BUSTA 190
fasc. 5 Telegrammi di richieste ed assegnazioni di compagnie mitraglieri.
cc. 375 1917 giugno 30 – 1917 dicembre 3
Tra l’altro: (1917 giugno 30), “Costituzione del battaglione alpini Monte Nero”;
“116-B. 69. Assegnazione di mitragliatrici ai Reparti d’assalto”; (1917 novembre
26 – 1917 dicembre 3); “111-B. 106. Personale addetto alla difesa contraerei per la
residenza di S. M Il Re”.
Note: la documentazione presenta la segnatura 111-B seguita dal numero progressivo dal 66
al 115.