Page 181 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 181
Ufficio Segreteria del reparto operazioni 181
BUSTA 367
fasc. 2 Scacchiere Orientale. Informazioni.
- s. fasc. 10 “Scacchiere Orientale. Sez. Austria (Terreno). Anno 1914. (Dall’Ufficio
Informazioni:). Oggetto Varia”.
cc. 58 1914 gennaio 22 - 1914 dicembre 23
3 carte topografiche su carta fotografica.
BUSTA 93
fasc. 2 Documentazione relativa all’esercito austro ungarico, forze di mobilitazione
(Austria Ungheria).
cc. 178 1915 febbraio 11 - 1915 maggio 21
Documentazione relativa all’esercito austro ungarico, forze di mobilitazione (Au-
stria Ungheria) nel 1913, unità dell’esercito comune delle Landwehren, dei Land-
sturm, con l’indicazione dei comandi, unità elementari appartenenti alle Landwehr,
al Landsturm austriaco, del Tirolo e Vorarlberg, unità elementari appartenenti alla
Landwehr e al Landsturm ungheresi,
Tra l’altro: (1915 febbraio 11), fascicolo, “Promemoria e specchi sulla efficienza
delle forze militari della monarchia a.u. aprile maggio 1915”, contiene corrispon-
denza, specchi, situazione delle forze a.u. all’atto della mobilitazione, classi di leva,
efficienza delle forze militari di terra della monarchia a.u.
Note: presente il riferimento alla cartella 75381.
BUSTA 67
fasc. 3 Il fascicolo contiene documentazione varia pervenuta all’ufficio operazioni.
cc. 250 1917 agosto 20 - 1918 luglio 8
Tra l’altro: (1917 agosto 20 – 1917 settembre 16), “Da espletare. Agosto Settembre
1918”.
“Annexe au Bulletin de Renseignements” sull’armata germanica; (1917 dicem-
bre 13)
Copia di una lettera della Legazione d’Italia a Teheran al Ministro degli Affari Esteri,
avente per oggetto: “Atteggiamento russo ed inglese in Persia”; (1918 marzo 1°),
Comunicati della Missione Militare Britannica all’Ufficio Operazioni (Sezione Este-
ra), sui distintivi dei piloti, e mitraglieri da aeroplano. Note: la documentazione presen-
ta la segnatura G; (1918 aprile 2 – 1918 luglio 10),
“Bulletin de Renseignements. 1918”, inviati dalla Missione Militare Italiana in Fran-
cia all’Ufficio Operazioni, Sez. Germania e Sezione Francia; (1918 marzo 10 – 1918
luglio 9),
Documentazione relativa alle Unità germaniche, inviata all’Ufficio Operazioni (Se-
zione Informazioni). Note: la documentazione presenta la segnatura D; (1918 marzo 21
– 1918 aprile 20), riassunti di telegrammi provenienti dagli addetti militari da Mo-
sca ed Atene; (1918 marzo 11 – 1918 maggio 6), Documentazione relativa alla Ger-
mania. “Prigioniero italiano evaso dalla Germania”.