Page 69 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 69
Ufficio ordinamento e mobilitazione 69
BUSTA 205
fasc. 5 Cessione da parte dell’Inghilterra di obici da 5 pollici.
cc. 22 1916 giugno 5 – 1916 giugno 23
BUSTA 205
fasc. 6 Verifica delle bocche da fuoco alla fronte e commissione ricupero materiale.
- s. fasc. 1 “Verifica delle bocche da fuoco”.
cc. 21 1916 giugno 10 – 1916 luglio 11
- s. fasc. 2 “Ricupero materiali”.
cc. 4 1916 luglio 20
BUSTA 175
fasc. 4 Nominativi ufficiali del Genio (trasferimenti, promozioni e nuovi incarichi).
- s. fasc. 1 “Ufficiali Genio. Nominativi. 1915 Guglielmo Marconi”.
cc. 166 1915 agosto 16 – 1916 settembre 16
Note: i nominativi sono divisi in ordine alfabetico.
- s. fasc. 2 “Genio Nominativi”.
cc. 48 1915 settembre 10 – 1916 ottobre 28
Documentazione relativa tra l’altro alla ricerca di personale.
Tra l’altro: (1916 luglio 9 – 1916 luglio 29), carteggio concernente il senatore Gu-
glielmo Marconi.
BUSTA 207
fasc. 5 Concessionedella bandiera ai Reggimenti della Milizia Mobile e al battaglio-
ne Alpino Val Cismon
cc. 34 1915 giugno 15 - 1915 agosto 26
Documentazione relativa alla concessione della bandiera ai Reggimenti della Mili-
zia Mobile e al battaglione Alpino Val Cismon da parte degli abitanti della conca di
Primiero.
Note: la documentazione presenta la classifica E.
CATEGORIA E
BUSTA 207
fasc. 8 Sezione treno d’artiglieria e drappelli a cavallo
cc. 90 1915 agosto 7 – 1915 settembre 9
Risposte alla circolare n. 3386 dell’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione del 7.8
1915 riguardante le sezioni treno d’artiglieria e drappelli cavalli da sella.
Tra l’altro: sottofascicolo (1915 aprile 16 - 1915 maggio 26), il fascicolo ha la ca-
micia originale con un numero d’ordine (da 1 a 4), il numero di protocollo, la data,
l’autorità mittente o destinataria e l’oggetto.
Note: la documentazione presenta la classifica E.