Page 90 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 90

90                  Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme

                                            BUSTA 184
            fasc. 1
            - s. fasc. 3 “Giustizia militare. Specchi dei Processi penali”.
            cc. 15                                     1915 agosto 1° - 1915 settembre 11
            “Comando Supremo Reparto disciplina, avanzamento e giustizia militare. Specchio
            dei processi penali espletati dai Tribunali Militari di guerra o speciali”.
            Note: la documentazione presenta la segnatura U/1.

                                            BUSTA 184
            fasc. 1
            - s. fasc. 4 Documentazione concernente il Tribunale militare, l’avanzamento dei
            gradi di sottufficiali, ricompense al valor militare e funzionamento della giustizia
            militare.
            cc. 54                                       1915 giugno 12 – 1915 agosto 17
            Tra l’altro: “Comando Supremo Reparto disciplina, avanzamento e giustizia milita-
            re. Specchio dei processi penali espletati dai Tribunali Militari di guerra o speciali”.
            Note: la documentazione presenta la segnatura U/2 seguita da un numero progressivo da
            2 a 13.

                                          CATEGORIA V
                                            BUSTA 233
            fasc. 1 Bollettini vari e carteggio vario di carattere informativo.
            [1866 giugno 5] 1915 maggio 24 – 1915 giugno 26
            - s. fasc. 1“Ufficio del Capo di Stato Maggiore. Categoria V. Specialità… Pratica…
            Oggetto: Varie”.
            cc. 142                                     1915 maggio 26 – 1915 giugno 30
            Note: il fascicolo ha la camicia originale con il numero progressivo (da 1 a 51), il numero di
            protocollo, la data e l’oggetto.
            - s. fasc. 2 “Carteggio Vario pervenuto all’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’E-
            sercito. Riservato Speciale”.
            cc. 40                                      1915 giugno 24 – 1915 giugno 27
            - s. fasc. 5 “IV. Pratiche col Quartiere Generale e con privati”.
            cc. 8                                        1915 giugno 16 – 1915 luglio 1°
            Tra l’altro: (1915 giugno 26), lettera di Giuseppe Ferrante a Cadorna con la quale
            chiede di essere arruolato come ufficiale.
            - s. fasc. 4 “V. Cavalier Ferrante”, richiesta del Signor Ferrante di Udine di poter
            vedere restituita una foto.
            cc. 14                                    1915 agosto 19 – 1915 settembre 1°
            - s. fasc. 3 “Vario. Lettere di privati”
            cc. 18                                      1915 agosto 25 - 1915 settembre 2
            Tra l’altro: copia di una lettera di Augusto Dordi inviata al Signor Giuseppe Lenk
            Economo Forestale del Municipio di Borgo, con la quale viene nominato cittadino
            onorario.
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95