Page 179 - L'archivio della Marina - Guida dei fondi conservati presso l'archivio dell'Ufficio storico della Marina Militare
P. 179
Fondi dagli anni Cinquanta ad oggi 157
PratiCa trizzino antonino; lais alberto, bb. 10 (1950 ca. - 1970 ca.) 146
Le dieci buste contengono materiale documentario - carteggio, testi delle sen-
tenze, promemoria, elenchi, appunti, pubblicazioni, rassegna stampa - riguar-
dante il processo a carico di Antonino Trizzino autore del libro Navi e poltrone
e di altri libri e articoli sempre concernenti l’operato della Marina militare du-
rante il secondo conflitto mondiale. Sull’amm. di squadra Alberto Lais (1882
- 1951) si conserva documentazione riguardante il suo incarico come addetto
navale a Washington dal gennaio 1940 al maggio 1941 .
147
PratiChe disCriMinati Versate da la sPezia, bb. 321 [1946 - 1985]
Pratiche relative a sottufficiali, capi, sottocapi e comuni di vari dipartimenti
che furono fatti prigionieri dagli americani o vennero catturati dai tedeschi. I
fascicoli sono ordinati per anno di nascita per il periodo 1896 - 1929, in ordine
alfabetico la restante parte. Ciascuna pratica contiene, oltre a documenti su
dati personali, l’estratto del foglio matricolare, i rapporti riassuntivi e la rela-
zione della Commissione dei prigionieri di guerra. La documentazione, giunta
da La Spezia, è stata acquisita dall’Ufficio storico nel 2007.
PratiChe disCriMinati Versate da anCona, bb. 554 + regg. 12 [1946 - 1985]
Pratiche personali di sottufficiali, capi, sottocapi e comuni dei dipartimenti
di Venezia, Ancona e Bologna discriminati che furono prigionieri degli ame-
ricani o catturati dai tedeschi. La documentazione, costituita principalmente
da estratto del foglio matricolare, rapporti riassuntivi relazione della Commis-
sione dei prigionieri di guerra, è stata inviata dal Comando in capo del Dipar-
timento militare marittimo dell’Adriatico - Ancona - Ufficio Affari giuridi-
ci disciplina e ordinamento (AGDO) all’Ufficio storico nel giugno 2013. La
Commissione di discriminazione fu sciolta il 1° marzo 1955, l’archivio relativo
alla pratiche degli ufficiali fu versato a Maripers, quello della sezione CEMM
a Marinequip e quello della Segreteria della Commissione a Maristat - Ufficio
storico. Il fondo comprende anche dodici pandette alfabetiche e circa trenta
fascicoli di pratiche di nominativi non censiti nel protocollo dell’archivio di-
scriminativo.
146 Esiste la schedatura sommaria di cinque buste che è conservata unitamente alle carte.
147 Altra documentazione relativa ad Alberto Lais nel fondo Donazione Lais Alberto e Lucio.