Page 102 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 102
Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma) 5
Primo assento.
LuogoTenente nelle Milizie del Molinetto 27 Novembre 1793
LuogoTenente nei Guastatori 3 Giugno 1794
Luogo T.e nel Regg.to Aosta Fanteria 7 Novembre 1798
LuogoTenente con grado ed anzianità di Capitano in questo 18 Agosto 1814
Capitano id. 17 Marzo 1815
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Nominato Maggiore della città di Mortara li 9 Novembre 1816.
12. Assento in questo
morra di lavriano cavaliere carlo
Figlio del Conte Gioanni Battista e di Teresa Rebuffi di S. Michele
Nato li 8 Giugno 1778 in Villafranca, Provincia di Pinerolo.
LuogoTenente in questo con Commissioni delli 19 Agosto 1814, già Tale nel Regg.to Prov.
le di Torino.
Servizi e promozioni Date
Primo assento.
SottoTenente nel Regg.to Prov.le di Torino 26 Agosto 1793
LuogoTenente in detto 11 Aprile 1795
LuogoTenente con Grado ed anzianità di Capitano in questo 19 Agosto 1814
Capitano id. 19 Marzo 1815
Maggiore id. 17 Luglio 1819
Tenente Colonnello id. 19 Ottobre 1822
Grado di Colonnello di Cav.ria 25 Febbrajo 1826
Colonnello in 2do, comandante le Divisioni di Sardegna 12 Gennajo 1831
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Ha fatto le campagne degli anni 1793, 1794, 1795, 1796 e 1799 al 1800 sino alla partenza
delli Austro Russi.
Decorato dell’Ordine Militare dé SS. Maurizio e Lazzaro li 25 Gennajo 1815.
Ha ricevuto una lettera di Sovrana Soddisfazione per i distinti ed onorevoli suoi diporti né
passati politici sconvolgimenti, come da lettera Ministeriale del 29 9mbre 1821, n. 2527
Gab.to Part.
S.M. volendo dare un nuovo contrassegno della speciale e piena soddisfazione dell’animo
suo per gli onorevoli di Lei servizio ed illibati sentimenti di costante devozione al Trono,
di cui si mostrò animato in ogni tempo si è determinato d’accordarle una pensione di L 700
annue annunciatali con ben onorevole dispaccio Ministeriale del 21 Febbrajo 1824.
Promosso Maggiore Generale nel R. Esercito in attività di servizio ed in aspettativa di
ulteriore destinazione come da dispaccio ministeriale del 3 Dicembre 1831, n. 2787 e R.
patenti del 1° detto.
13. Assento in questo
faletti cavaliere candido
Figlio d e d
Nato li 27 Agosto 1778 in Torino, Provincia di Torino.
LuogoTenente in questo con Commissioni delli 21 Agosto 1814, già Sotto Tenente nel
Regg.to di Susa.

