Page 143 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 143

46                                   RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871

            Primo assento.
            Guardia del Corpo di S.M.                               9 Settembre 1788
            SottoTenente                                            12 Ottobre 1792
            SottoTenente nelle Truppe leggere                       8 Aprile 1795
            LuogoTenente nella Brig.ta di Monferrato                22 Settembre 1814
            Capitano in detto                                       21 Giugno 1815
            Capitano in questo                                      30 Settembre 1818
            Maggiore con paga da Capitano                           15 Maggio 1827
            Maggiore Effettivo con commissioni                      28 Gennajo 1829
            LuogoTen.te Colonnello di Cav.ria                       25 Febbrajo 1832
            Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
            Ha fatto con onore e distinzione le campagne degli anni 1795, 96, 97, 98 e 99 e 1800 e
            quella del 1815 in Savoja a Conflans; si è distinto all’affare di Rocca Grimalda seguito
            li 22 Maggio 1798 ove con pochissime gente difese detto Posto, battè compiutamente il
            Nemico, fece prigioniero il Capo con 106 insorgenti. Si diportò col massimo coraggio ed
            intrepidezza all’affare di Carosio contro gli insorgenti in cui prese al nemico due cannoni.
            Ferito da due colpi di fuoco uno al collo e l’altro allo stomaco all’affare di Rocca Grimaldi,
            decorato dell’Ordine Militare dé SS.ti Maurizio e Lazzaro li 30 Novembre 1798, coll’annua
            paga di lire 300 in ricompensa di quanto sopra.
            Decorato dell’Ordine Militare di Savoja 3  classe 4 Maggio 1816 perché già decorato di
                                               a
            quello dé SS.ti Maurizio e Lazzaro.
            Ha fatto parte dell’Armata Reale in Novara nel 1821.
            Nominato Comandante la città e provincia di Cuneo colla paga e vantaggi di comand.te di
            1  classe e col grado di Colonnello di Cavalleria in seguito a Ministeriale dispaccio delli
             a
            26 9mbre 1836.
                                           Servizi esteri
            Dall’anno 11° Repub. al 1810. Capitano nella Legione del Mezzodi (Giubilato con L 800
            annue). Nominato membro della Legion d’onore li 10 Gennajo 1809.

            98.  Assento in questo
            cravetta di villa novetta conte marcellino
            Figlio del fu Conte Gioanni Francesco e della Contessa Matilde Anna d’Usseglio.
            Nato li 8 Ottobre 1798 in Savigliano, Provincia di Saluzzo.
            SottoTenente in questo con Commissioni delli 20 Dicembre 1818, già Tale nella Brigata
            d’Alessandria e prima compreso nella pianta degli Ufficiali destinati nel Regg.to Alessandria
            (Ordinanza) da S.M. formata il 26 Luglio 1814, nella qualità di SottoT.e come da dichiara
            dell’Azienda G.le di Guerra 19 Luglio 1852 N. 5446 Archivi. «Ha contratto matrimonio
            colla Signora Giuseppina Avenat del Lingotto vedova Cossato li 10 Luglio 1828 in seguito
            a Sovrana autorizzazione contenuta in dispaccio dell’Ispezione G.le dé Carab. Reali del 1°
            detto N. 1840 (Morta li 14 Settembre 1846)»
            Servizi e promozioni                                    Date
            Primo assento.
            SottoTenente nella Brigata d’Alessandria con paga dal 18 8bre 1814 R.C. 20 Ottobre 1814
            SottoTenente dé Granatieri in detta                     11 Settembre 1817
            SottoTenente in questo                                  20 Dicembre 1818
            Grado ed Anzianità di LuogoT.e id.                      10 Gennajo 1820
   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148