Page 224 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 224

Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma)  127

              Militare Accademia a norma del R. Decreto 27 Febbrajo 1859   15 Luglio 1859
              SottoTenente nel 3° Regg.to Granatieri di Lombardia, R. Decreto   11 Marzo 1860
              LuogoTenente nell’Arma di Fanteria                     23 Marzo 1862
              Tale in detto Reggimento D.ne Min.le                   29 Marzo 1862
              Tale nella 1  Legione (Torino) del Corpo dei
                       a
              Carabininieri Reali, R. D.to                           22 9mbre 1863
              Tale nella 2  Legione (Genova) di detto, Determinazione Min.le   29 Gennajo 1864
                       a
              Tale addetto allo Stato Maggiore di detta, Determinazione M.le   25 Luglio 1865
              Tale nella 14  Legione Allievi di detto                30 Xmbre 1865
                        a
              Tale Ajutante Maggiore nella 4  Legione (Milano) di detto, D.to
                                       a
              Luogotenenziale                                        21 Agosto 1866
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Campagna d’Ancona e Bassa Italia 1860-61.
              Menzione onorevole per essersi distinto nella presa della Rocca di Spoleto addì 17 7mbre
              1860, R. Decreto 3 Ottobre successivo.
              Autorizzato a fregiarsi della Medaglia istituita con R. Decreto 4 Marzo 1865 per le guerre
              combattute per l’Indipendenza e l’Unità d’Italia colla fascetta della Campagna del 1860-
              61.
              Era presente al fatto d’armi della Rocca di Spoleto il 17 7mbre 1860 in cui il 3° Reggimento
              Granatieri a cui apparteneva ebbe la Medaglia d’argento al valor Militare con Decreto 3
              8bre 1860.
              Egli stesso poi ebbe per lo stesso fatto una speciale Menzione Onorevole.

              928.  Assento in questo
              carraro giusePPe
              Figlio di fu Marco e   di Fantoni Teresa
              Nato il 7 Maggio 1818 in Padova, Circond.rio Provincia di Padova (Veneto).
              Medico di Batt.ne di 1  classe in questo con Determinaz.ne Minist.le delli 11 Maggio
                                 a
              1864.
              già Tale nel 6° Regg.to Granatieri di Napoli.
              Laureato in Medicina nell’Università di Padova come da Diploma 5 Settembre 1842.
              Laureato in Chirurgia nell’Università di Padova come da Diploma 9 Settembre 1844.
              Servizi e promozioni                                   Date
              Medico di Battaglione di 2  classe nel Regg.to Zappatori del Genio
                                   a
              dell’Esercito dell’Emilia, Decreto dittatoriale        11 Febbrajo 1860
              Tale in detto, incorporato nell’Esercito Sardo, in virtù del R. Decreto 25 Marzo 1860
              Tale nel 2° Regg.to Zappatori del Genio a norma del R. Decreto   2 Maggio 1860
              Tale di 1  classe in detto, R. Determ.ne               14 Aprile 1861
                     a
              Tale nel 6° Reggimento Granatieri di Napoli, Determinaz.ne minist.le 20 Maggio 1861
              Tale in questo Legione Firenze   “   “                 11 Maggio 1864
              Tale di Reggimento di 2  classe in detto, R. Decreto   31 Luglio 1866
                                 a
              Tale nel 74° Regg.to Fanteria per Determinaz.ne ministeriale   3 Agosto 1866
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              //
   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229