Page 269 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 269
172 RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871
S167. Assento in questo
coMinoli giUSeppe
Figlio di Pietro Domenico e di Caterina Bandi
Nato il 13 Febbraio 1803 in Oleggio, Provincia di Novara.
Luogotenente in questo con R. Decreto delli 30 Aprile 1850, già Sottotenente nel Corpo dei
Carabinieri Reali.
Vedovo di Giuditta Cosica, morta il 9 ottobre 1848.
Servizi e promozioni Date
Allievo Carabiniere a cavallo 29 Luglio 1826
Carabiniere a cavallo 9 Gennajo 1828
Brigadiere 1° Xmbre 1838
Maresciallo d’all.o onorario 15 Giugno 1842
Tale effettivo 1° Xmbre 1843
Sottotenente in detto Corpo 25 Aprile 1848
Pass.to LuogoTenente in questo 30 Aprile 1850
Tale di 1a classe in seguito a Ministeriale Dispaccio N. 1908 Div.ne
Personale del 9 Aprile 1852.
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Ha fatto la campagna del 1848 in Lombardia.
Con R. Decreto del 10 Gennajo 1853 venne collocato in aspettativa, in seguito a sua
domanda, per infermità temporarie incontrate per ragioni di servizio, con l’annua paga di L
1200 ed una razione di foraggio al giorno, a far tempo dal 16 detto mese.
Morto in Ozieri il 26 Gennajo 1853, di bronchite cronica, come da fede di decesso firmata
per legalizzazione Gavino Pischedda, Vic.o Generale.
S168. Assento in questo
Marini Michele
Figlio di Leonardo e di Antonina Pintus
Nato il 9 Marzo 1805 in Tempio, Provincia di Tempio.
LuogoTenente in questo con R. Decreto delli 30 Aprile 1850, già SottoTenente nel Corpo
dei Carabinieri Reali.
Servizi e promozioni Date
Soldato nel Regg.to Cacciatori Guardie 20 Maggio 1823
Caporale furiere in detto 1° Luglio 1828
Carabiniere a piedi 8 Giugno 1831
Tale a cavallo 1° 7mbre 1835
Brigadiere 1° Maggio 1840
Maresciallo d’all.o onorario 1° Giugno 1842
Tale effettivo 1° Gennajo 1844
SottoTenente in detto Corpo 8 Maggio 1848
LuogoTenente in questo 30 Aprile 1850
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Ha fatto la campagna del 1848 in Lombardia.
Collocato a riposo con l’annua pensione di L 1453 e c.mi 33, insieme alla conservazione
dell’attual grado e facoltà di vestire la divisa dell’Armata a far tempo dal 16 Gennajo 1852
come da Ministeriale Dispaccio del 4 detto mese ed anno N. 52 D.ne Personale.

