Page 200 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 200

198 | LOCATION | IL CARABINIERE (1981)


                                     ROMA • LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI, VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

                                    IL GIURAMENTO DEGLI        voler entrare nell’arma, ma
                                    ALLIEVI CARABINIERI        lui e suo fratello Francesco
                                    IN CASERMA                 (Fabio Testi) hanno intanto
                                    Il film si apre mostrando
                                    i titoli di testa che scor-
                                    rono sulle immagini del
                                    giuramento degli allievi
                                    carabinieri del 74  corso.
                                                   mo
             IL CARABINIERE (1981)   È Paolo (Massimo Ranieri),
                  Regia Silvio Amadio  uno dei figli della vedova
               Cast Fabio Testi, Massimo   Palumbo (Valeria Valeri), a
             Ranieri, Enrico Maria Salerno,
             Silvio Spaccesi, Valeria Valeri,
              Tulli Chiara, Nicola Pignataro,
              Mariolina De Fano, Vincenzo                                                                NEL FILM
             Ferro, Marino Masé, Giovanna
          Avena, Lavinia Rizzi, Andrea Aureli,
            Domenico Albergo, Lino Coletta,
             Giuseppina Pagano, Tommaso
               Bianco, Gilberto Galimberti


               Legione Allievi Carabinieri
                   L’inizio di una vera e
              propria attività addestrativa
          dei carabinieri risale al 1822 con
          la costituzione della prima scuola
          di formazione chiamata “Deposito
           Allievi” con sede nel Mastio della
            Cittadella di Torino. L’intuizione
           dell’Arma costituì un unicum nel
             panorama militare dell’epoca,
             poiché la maggior parte degli
            eserciti europei non disponeva
            di analoghe strutture formative.
          Seguendo le sorti del nuovo Regno
             d’Italia, sarà trasferita a Roma
          presso l’attuale sede intitolata alla
            memoria del capitano M.O.V.M.
           Orlando De Tommaso. Il 15 luglio
            2008 la Scuola è stata elevata
           al rango di Brigata, riacquisendo
               l’antica denominazione di
               Legione Allievi Carabinieri.
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205