Page 260 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 260
Benvenuti nel mondo del cinema italiano, all’interno del quale i Carabinieri hanno spes-
so giocato un ruolo fondamentale. In questo singolare volume viaggiamo attraverso le
diverse epoche del nostro cinema: dalle prime pellicole del muto fino a quelle degli
anni Novanta, passando per la grande stagione del Neorealismo. Prendendo in consi-
derazione fotogrammi iconici e immagini suggestive dei set cinematografici, esplorere-
mo i tanti luoghi che hanno fatto da sfondo alle imprese dei nostri protagonisti sullo
schermo. Ogni pagina racconta una storia, un’epoca e un luogo, offrendo un’affasci-
nante panoramica della cultura cinematografica italiana e dell’immagine autorevole,
ma anche amichevole che l’Arma dà di sé stessa.
GLI AUTORI
Lorenzo Rumori è nato a Roma nel 1971. Sin da bambino ha sempre mostrato una particolare
predilezione per il disegno, la fotografia e il cinema. Maestro in pittura, grafica editoriale e pubbli-
citaria, negli anni si è appassionato di ricerca storico-urbanistica attraverso lo studio di pellicole
del grande cinema italiano. Assieme a Mauro D’Avino è autore della collana di libri per Gremese
sulle location cinematografiche.
Mauro D’Avino nasce a Venezia nel 1970 e si diploma come grafico all’Istituto Europeo di Design
di Milano, città in cui attualmente vive. Lavora come grafico coltivando nel contempo una grande
passione per il cinema e i luoghi in cui è girato, che lo porta a creare nel 2006 il sito www.davinot-
ti.com. Da questa esperienza nasce una collana di libri per Gremese dedicata alle maggiori città
italiane, scritta e ideata in collaborazione con Lorenzo Rumori.
Alessio Rumori, Luogotenente C.S. dell’Arma dei Carabinieri, è nato a Roma nel 1969. Capo Se-
zione della “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”, periodico trimestrale a carattere tecnico-scien-
tifico-professionale, edito dalla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. È appassionato di cinema e
storia dell’Arma.
COPIA ESCLUSA DALLA VENDITA
ISBN 978-88-98185-56-6