Page 410 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 410

n. 575 N. 66 (1 Apr. 1943): «ROMA cessato preallarme […]»,
          n. 576 N. 3/C (28 Apr. 1943): «Roma cessato preallarme […]»,
          n. 577 N. 96/C (14 Apr. 1943): «Roma […] cessato preallarme»,
          n. 578 N. 92/C (28 Apr. 1943): «Roma in preallarme ore […]»,
          n. 579 N. 239/C (28 Apr. 1943): «[…] ROMA Cessato preallarme»,
          n. 580 N. 345/C (28 Apr. 1943): «[…] ROMA cessato preallarme»,

          n. 581 N. 213/C (28 Apr. 1943): «ROMA in preallarme […]»,
          n. 582 N. 304/C (28 Apr. 1943): «[…] ROMA in preallarme»,
          n. 583 N. 168/C (26 Apr. 1943): «ROMA cessato preallarme»,
          n. 584 N. 25/SV (7 Feb. 1943): «Roma preallarme ore […]»,
          n. 585 N. 25/BIS (17 Feb. 1943): «Roma cessato preallarme […]»,
          n. 586 N. 240/C (4 Apr. 1943): «Roma in preallarme […]»,
          n. 587 N. 129/C (26 Apr. 1943): «[…] ROMA in preallarme»,

          n. 588 N. 129/C (12 Apr. 1943): «ROMA in preallarme […]»,
          n. 589 N. 270/C (11 Apr. 1943): «[…] Roma in preallarme»,
          n. 590 N. 319/C (11 Apr. 1943): «[…] Roma cessato preallarme»,
          n. 591 N. 26 (20 Feb. 1943): «ROMA in preallarme […]»,
          n. 592 N. 26/BIS (20 Feb. 1943): «ROMA cessato preallarme […]»,
          n. 593 N. 284/C (10 Apr. 1943): «ROMA cessato preallarme»,

          n. 594 N. 257/C (10 Apr. 1943): «ROMA in preallarme»,
          n. 595 N. 262/C (7 Apr. 1943): «[…] ROMA in preallarme»,
          n. 596 N. 284/C (4 Apr. 1943): «[…] Roma cessato preallarme»,
          messaggio in arrivo N. 433/C (19 Gen. 1943) inviato da MARINA GENOVA a SUPERMARINA ROMA: «Prosecuzione Papa 2130 […] Capo Mele
          comunica che lancio razzi e colpi mitraglia effettuati da batteria prossimità Albenga […]»,

          messaggio in arrivo N. 7947 (1 Giu. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA ROMA: «[…] Allarme aereo a Cagliari […] Caccia
          levatasi in volo con numerosi apparecchi […]»,
          nove comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 12652 (4 Lug. 1943) tra C. R. M. e S. MARINA: «Notizie sull’incursione su Ostia. […]»,
          n. 2 N. 12654 (4 Lug. 1943) tra DELEGAZIONE SPIAGGIA OSTIA – Capo Principale e S. MARINA (TV TARABINI): «Ostia = bombardamento
          idroscalo militare […]. Alcuni feriti tra i militari […]»,
          n. 3 N. 10416 (3 Giu. 1943) tra MARICOLLEG. FRASCATI (DE TOMMASI) e S. MARINA (TV MANGINO): «[…] C. A. T. comunica seguenti
          avvistamenti […]»,
          n. 4 N. 13945 (17 Lug. 1943) tra S. AEREO (C. BARBAROSSA) e S. MARINA (TV MANGINO): «Comunica che da fonte attendibile risulta
          lancio di paracadutisti […] in zona Acilia (Nord di Ostia) […]»,
          n. 5 N. 16147 (19 Ago. 1943) tra SUPERAEREO (Magg. BAUDEL) e SUPERMARINA (TV MANGINO): «[…] Allarme a Roma per una
          formazione di 8 aerei […]»,

          n. 6 N. 15721 (12 Ago. 1943) tra DELEGAZIONE SPIAGGIA LIDO ROMA e S. MARINA (C.te CONTREAS): «Il nemico ha lanciato n. 2
          spezzoni sull’Isola Sacra, tra il Faro e Fiumicino, senza conseguenze»,
          n. 7 N. 15831 (14 Ago. 1943) tra S. MARINA (C.te COMEL) e COMANDANTE CAPO AVIAZIONE OSTIA: «Si chiede se ci sono novità sulla
          zona vostra. Non c’è nulla di nuovo per ora. Soltanto un velivolo nemico è passato lanciando un petardo probabilmente per fare una fotografia»,
          n. 8 N. 17264 (6 Set. 1943) tra FRASCATI (SCORZANICH) e S. MARINA (TV GUARDO): «L’allarme a Roma è stato dato per aerei che
          distaccatosi (sic!) dalla formazione hanno bombardato Capua e Aversa dirigevano verso Pratica di Mare da dove sono usciti senza sgancio di
          bombe»,
          n. 9 N. 10142 (31 Mag. 43) tra SUPERMARINA (TV MANGINO) e CENTRO RACCOLTA NOTIZIE (Magg. TAMAGNINI): «Si domanda il
          motivo del preallarme a Roma. R. = È stato dato a Civitavecchia […] perché una stazione di vedetta a circa 30 km da C. Vecchia ha segnalato di
          essere stata mitragliata […]»,





            408                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415