Page 83 - Missioni Militari Italiane all’estero in tempo di pace (1946-1989) - Atti 27-28 novembre 2001
P. 83
71
lJbano
Nd 1978 a seguito dell'inva)ione israeliana del libano meridionale, quel
Govcmo richiese l'Intervento dell'ONU che Inviò i "caschi blu" come forza di
interposizìone tra palestinesi (di stanz.1 in Libano), libanesi ed israeliani per
consentire il ritiro di questi ultimi dalle wne occupate ed il rlswbillmento dell'auto-
rità governativa llb:lnese
In questa missione tun'orn in atto, denominatu UNI Fil., l'li:! Ha panecìpò nel 1979
con un rep:1n0 interfor"e di cui faceva pane uno Squ~drone Ellrolteri dell'AiE, cui
erano :aggregati quanro C3nlbìnieri ellconeriSti con compiti anche di polizia militare.
Successivamente, com'è noto, nel gennaio 1982 l'esercito israeliano, per
tentare di distruggere le basi palesllnesi in Lìbano, ne occupò la parte mcridio-
nRie con l'opera1.ionc "Pace in Galilea". Poiché la missione UNrFIL non rlt1sciva
a gestire In crisi, le Nazioni Unite determin:trono l'invio di un:J forza Mullin;J-
zionale per garantire l'evacuazione dei militari ddi'OLP da Beirut. circondata d;~ Ile
forze israeliane.
l'u stipul:uo un accordo tra ìl Libano. gli USA. la Francia e l'Italia che inviò
il 2" a~uaglione Oemglieri •Governolo" con un plotone del 3° lhnaglione CarA·
binieri "Lombardia" con compiti di poliz.ia militare e polizia giudiziaria e due
Compagnie del "Tuscania" per altività preu:~mente operative. La missione si
protrasse dal 26 agosto all'll sencmbre 1982. Il 24 settembre di quell'anno di
nuovo venne inviata una missione itnliana (ITALCON). di cui f;~ceva parte, oltre
al plotone di Polizia MillCJre anche una Compagnia di car.1binieri paracadulistl
con compiti operativi. L.1 missione ebbe termine il 6 marzo 1984.
Più 1n dettaglio: nella missione ·Libano l ·. 1 CarabinJeri furono presenti con
una forza complessiva media non Inferiore :o 160 uomini ed hanno operato per
qt1anto riguarda i militari del O:maglione pamcadutisti "Tus~-.tnia" in situazioni c
con mod:~lilà analoghe u quelle degli altri soldati italì:lni tlcl contingente, non
esclusi gli interventi preventivi e repressivi dello spaccio di drog<l; l milìtari del
' Lombardia" hanno assolto compiti di polizia giudiziaria militare, infortunlstic~
stradale, scone ad :nJtocolonne e person:~litll. vis:ìlam;a e sicurezza delle struuurc
logistiche e della sede del Comando del contingente. Ncll:J missione ·Libano 2·,
quando la duà di Beirut era divisa in due pani dalla così deua "Linen Verde" che
separava le comunit11 cristiana e musulmana, ai ca~binleri parncadutiSLI furono
assegnati ht vigil.anz.a del campo profughi palestinesi di Burj el Uarnj ed il p:tllu-
gliamento in genere di Beirut su irincrnri prdl.ssari.

