Page 65 - Fondo M-9 - Serie Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, Egadi e Calabria)
P. 65

M-9 Serie Sicilia - Maggiori                 65


              fasc. 47 “O”
                                                      1945 febbraio 17 – 1944 febbraio 1
              -   s.fasc. 1: Occhipinti Ignazio (art. ris.), consegn. del magazzino V. E. presso il
                 Dep. 22° rgt. art., non catturato (sbandato), relazioni varie;
              -   s.fasc. 2: Oddo Pasquale (art. d. f. cpl.), C.te 35° gruppo art. G.a.F., catturato
                 il 16.07.1943, Cozzo Mosè (q. 178) (AG), relazione dell’ufficiale (2 copie);
              -   s.fasc. 3: Orlando Teodoro (chimico farm. s.p.e.), Direz. Sanità Milit. dell’In-
                 tendenza FF. AA. della Sicilia, catturato il 15.08.1943, Barcellona, relazione
                 dell’ufficiale, (2 copie).


              fasc. 48 “P”
                                                       1945 gennaio 29 – 1944 agosto 10
              -   s.fasc. 1: Paleologo Gaetano (f. cpl.), Addetto all’Uff. Censura di Agrigento,
                 catturato il 16.07.1943, Agrigento, promemoria dell’ufficiale;
              -   s.fasc. 2: Palminteri Giuseppe (f. cpl.), Capo Gruppo Sez. Censura Milit. di
                 Catania, catturato il 20.07.1943 (sbandato), Menfi (AG), (2 copie);
              -   s.fasc. 3: Pannoni Alfredo (f. s.p.e.), C.te III/2° rgt. f., catturato il 22.07.1943,
                 Chiusa Sclafani, (2 copie);
              -   s.fasc. 4: Pavoni Vito (f. cpl.), C.te 435° btg. costiero, catturato il 08.08.1943,
                 S. Fratello, relazione dell’ufficiale, (2 copie);
              -   s.fasc. 5: Pecorella Mariano (med. s.p.e.), già in lic. in attesa di destinaz.,
                 presentatosi spontaneamente il 25.07.1943, Palermo, relazione dell’ufficiale,
                 (2 copie).
              -   s.fasc. 6:  Pedrollo  Sergio  (f.  cpl.),  C.te  303°  btg.  costiero,  catturato  il
                 21.07.1943,  Castelvetrano,  relazione  particolareggiata,  dichiarazioni  varie
                 dell’ufficiale, (2 copie);
              -   s.fasc. 7: Pelaia Bruno (amm. s.p.e.), Presidente di Commissione Requisizio-
                 ne muli già ricov. O. “R. Margherita” di Messina, catturato il 05.09.1943 a
                 Messina, promemoria dell’ufficiale, (2 copie);
              -   s.fasc. 8: Pirazzi Tullio (f cpl.), C.te C.A.M. (centro avviamento materiali) di
                 Siracusa, catturato l’11.07.1943, Siracusa, (2 copie);
              -   s.fasc. 9: Pizzirani Vitale (f. cpl.), Capo Sez. Censura Militare di Guerra ad
                 Enna, catturato il 20.07.1943, Enna, relazione dell’uff.le, (2 copie);
              -   s.fasc. 10: Polini Franco (autom. s.p.e.), 12° Parco autom. – già in lic. di
                 conv., catturato il 20.07.1943, sulla rotabile Caltanissetta - Palermo, (2 co-
                 pie);
              -   s.fasc. 11: Pollaci Lorenzo (f. cpl.), C.te 12° btg. sanità presso l’O. M. di
                 riserva n° 1 a Palermo, catturato il 22.07.1943, Palermo, relazione dell’uffi-
                 ciale, (2 copie);
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70