Page 66 - Fondo M-9 - Serie Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, Egadi e Calabria)
P. 66

66         Fondo M-9 • Serie Sicilia (Pantelleria, laMPeduSa, egadi e calabria • elenco di conSiStenza

            -   s.fasc. 12:  Porcino  Giuseppe  (f.  ris.),  Delegazione  trasporti  di  Palermo  –
                Capo 154° Uff. aviotrasportato di Sciacca, catturato il 22.07.1943, Palermo,
                relazione dell’ufficiale, (2 copie);
            -   s.fasc. 13: Pulci Giuseppe (f. ris.), Consegnatario Magazzino V. E. di Caltani-
                setta, catturato il 18.07.1943, contrada S. Anna (CL), (2 copie);
            -   s.fasc. 14: Puleo Giuseppe (f. s.p.e.), Add. all’Uff. Mobilitaz. Civile del Di-
                stretto milit. di Ragusa, non catturato (sbandato).


            fasc. 49 “Q”
                                                                    1945 febbraio 17
            -   s.fasc. 1: Quasimodo Fedele (f. ris.), Distretto milit. di Catania, non catturato,
                relazione dell’Ufficiale.


            fasc. 50 “R”
                                                     1945 gennaio 29 – 1944 agosto 10
            -   s.fasc. 1: Rabellino Arnaldo (f. cpl.), C.te 429° del 134° rgt. XVIII, catturato
                il 10.07.1943, Gela, relazione dell’Ufficiale;
            -   s.fasc. 2: Rapisarda Andrea (g. cpl.), Direz. Lavori Genio C.do FF. AA. della
                Sicilia, non catturato, (2 copie);
            -   s.fasc. 3 Renda Agrippino (f. cpl.), Addetto all’Uff. Alimentaz. di Catania,
                non catturato (sbandato), relazione dell’ufficiale, (2 copie);
            -   s.fasc. 4: Restivo Gaetano (f. cpl.), Capo uff. presso il Centro del Lavoro di
                Palermo, catturato il 23.07.1943, Casteldaccia (PA), (2 copie);
            -   s.fasc. 5: Ricca Giuseppe (autom. s.p.e.), già ricov., presentatosi spontanea-
                mente il 25.07.1943, promemoria dell’ufficiale, (2 copie).
            -   s.fasc. 6: Riccardi Giuseppe (chimico farm. s.p.e.), O. M. di Messina, non
                catturato, (2 copie);
            -   s.fasc. 7: Ricci Paolo (f. cpl.), C.te 497° btg. costiero del 120° rgt. f. costiero,
                catturato il 23.07.1943, Petrosino, (2 copie);
            -   s.fasc. 8: Riggio Francesco (art. ris.), già ricov. all’O. S. Spirito di Palermo,
                presentatosi spontaneamente il 24.07.1943, relazione dell’ufficiale;
            -   s.fasc. 9: Rodanò Arturo (f. cpl.), C.te di gruppo sqd. appiedato, catturato il
                22.07.1943, Boccadifalco, relazione dell’uff.le;
            -   s.fasc. 10: Rodriguez Giuseppe (f. a.r.q.), C.do Difesa Porto di Palermo, cat-
                turato il 22.07.1943, Palermo, promemoria dell’ufficiale, (2 copie);
            -   s.fasc. 11: Rollo Franco (f. cpl.), C.te 246° btg. costiero, catturato il 15.07.1943,
                Cozzo Telegrafo, relazione dell’Ufficiale, (2 copie);
            -   s.fasc. 12: Rosi Bernardini Clemente (f. ris.), Addetto al C.do truppe Dep.
                5° rgt. f. – già in lic. di conv., costituitosi il 01.08.1943, Palermo, relazione
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71