Page 32 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 32
32
Ringraziamenti
ingrazio tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo alla stesura di
questo volume, che con grande dedizione e pazienza ne hanno seguito ogni
R momento, dall’attività di schedatura dell’archivio alla pubblicazione. Un
grazie a Francesco Campagnani, Federico Cavallo, Chiara Duri, Marzia Di Tanna e
Andrea Zonetti, per la rilettura del testo e un ringraziamento speciale al Colonnello
Emilio Tirone, direttore dell'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore
dell'Esercito, che ha fortemente creduto nella pubblicazione di questo volume, al
Generale di Brigata Filippo Cappellano, al quale debbo molto per la ricostruzione
storico-militare e per l’attività strategica del Comando Supremo e a Alessandro
Gionfrida, amico e collega infaticabile, con il quale ho condiviso riflessioni di natura
archivistica nel tentativo di ricostruire l’ordine originale delle carte.
Last but not least ringrazio mia figlia Elisa, acuta osservatrice del presente, ma che
come un Giano Bifronte, simbolo degli archivi, è capace di guardare con senso
critico al passato e con curiosità al futuro.
Dedico questo libro alla memoria di mio padre Romolo, perché il termine memoria
non è solo una parola.