Page 56 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 56

56                  Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme

            cc. 136                                     1915 maggio 24 - 1915 agosto 31
            Documentazione  concernenti  piazzeforti  marittime  e  dislocamento  di  battaglioni
            M.T.
            Tra l’altro: (1915 maggio 24 – 1915 luglio 29), “4230”.
            Note: la documentazione è contraddistinta dalla categoria D seguita da un numero progres-
            sivo da 1 a 26.

                                            BUSTA 217
            fasc. 3 “110. Relazioni colla Marina. D”.
            cc. 73                                    1915 settembre 27 – 1916 agosto 15
            Documentazione relativa al personale in servizio e alle operazioni sulla fronte ter-
            restre.
            Tra l’altro: (1916 gennaio 3), “Copia conforme del dispaccio del Ministero della Ma-
            rina n° 4 del I° corrente circa concorso della Regia Marina alle operazioni terrestri”.
            Note: la documentazione è contrassegnata dal numero progressivo da 1 a 16.

                                          CATEGORIA E
                                            BUSTA 208
            fasc. 4
            Carteggio vario riguardante questioni generali trattate dall’Ufficio Ordinamento e
            mobilitazione.
            - s. fasc. 2 “Comando Supremo. Cart. 4265. Categoria…Specialità…Pratica…Anno
            191. Oggetto…”.
            cc. 95                                  1914 novembre 24 – 1915 settembre 7
            Documentazione di varia natura relativa ai cifrari del Comando Supremo, alla chia-
            mata alle armi, sulla segretezza della documentazione, sull’istituzione del Tribuna-
            le militare, sui poteri ai comandanti delle piazze marittime, sui cappellani militari,
            sulla vigilanza sanitaria dei prigionieri di guerra, sull’amministrazione dei territori
            occupati.
            Note: il sottofascicolo contiene un fascicolo allegato “Per Il signor Bencivenga. Promemoria
            movimento”, ovvero ordini di movimento emanati dal Comando del Corpo di Stato Maggio-
            re del 15 maggio 1915.
            Tra l’altro: (1914 novembre 24), lettera del tenente generale Capo di Stato Maggiore
            dell’Esercito al Ministro della Guerra, sulle forze disponibili.
            - s. fasc. 1“Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Categoria E. Specia-
            lità… Pratica… Anno 19.. Oggetto: Questioni generale di Ordinamento e Mobilita-
            zione”.
            cc. 170                                   1915 gennaio 1° - 1915 settembre 15

                                            BUSTA 212
            fasc. 2
            - s. fasc. 4 Documentazione relativa alle grandi unità.
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61