Page 78 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 78

78                  Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme

                                         CATEGORIA KK
                                  DIFESA AEREA e ANTIAEREA
                                            BUSTA 193
            fasc. 3 “Difesa aerea K.K.”.
            cc. 543                                  1915 settembre 4 – 1916 dicembre 13
            Batterie e sezioni di artiglieria impiegati nella difesa contraerei del territorio.
            Documentazione relativa ai vari ufficiali; alla difesa aerea di Treviso; alla batteria
            contraerei al Castellazzo; alla difesa aerea di Torino; al Dinamificio (Avigliana),
            Gordone val Trompina e Provincia di Sondrio; difesa contraerei di Piacenze e Spi-
            limbergo; di Mestre e Giudicarie Malpensa; posti di segnalazione di Castelfranco
            e Montebelluna; difesa antiaerea di Belvedere; deposito esplosivi in Terzo e difesa
            aerea S. Giorgio Nogaro Torre Zuino e Monastero; difesa antiaerea di Portogruaro e
            polverificio di Cengio; difesa aerea cantiere dirigibili Compalto; Casarsa, Roccalana
            e Padova; Udine; Verona, Brescia, Milano, Vicenza; Bergamo, Salò e Monza; Aria-
            no, Pordenone e Cervignano”.
            Note: la documentazione è contenuta all’interno di sottofascicoli numerati progressivamente
            da 1 a 19.
            1 schizzo.
            1 carta topografica.
                                            BUSTA 192
            fasc. 3 Istruzioni di massima e disposizioni varie riguardanti l’impiego dei reparti
            nella difesa antiaerea.
            cc. 218                                   1916 gennaio 10 – 1916 novembre 5
            Tra l’altro: (1916 luglio 27 - 1916 agosto 7), “Metodo del capitano Regii contro
            aerei.
            Note: la documentazione presenta un numero progressivo da 1 a 66.
            2 grafici relativi alla dimostrazione del bombardamento aereo del ponte di Susegna
            del 27.3.1916
                                            BUSTA 193
            fasc. 1 Difesa antiaerea delle ferrovie, ponti, ecc.
            cc. 162                                   1916 marzo 31 – 1916 novembre 29
            Tra l’altro: (1916 aprile 1°), Intendenza della 3  Armata. Difesa antiaerea dei ponti e
                                                     a
            delle altre opere d’arte nelle retrovie”.
            4 schizzi.
                                            BUSTA 193
            fasc. 2 “Comando Supremo. 44. Categoria…Specialità…Anno 1915. Oggetto: Bat-
            terie”.
            cc. 50                                     1916 maggio 8 - 1916 dicembre 26
            Mezzi a disposizione per la Difesa contraerei
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83