Page 79 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 79
Ufficio ordinamento e mobilitazione 79
CATEGORIA L
BUSTA 167
fasc. 6 “1. Servizi (in genere) (Personale) (materiale). L”.
cc. 102 1915 agosto 4 – 1916 novembre 2
Documentazione relativa al personale medico.
Tra l’altro: (1916 maggio 22 - 1916 giugno 7), “4. Lazzaretto di Staroselo (Caporet-
to)”.
BUSTA 178
fasc. 2 Carteggio vario sanitario (Norme di profilassi per malattie infettive).
- s. fasc. 1
cc. 138 1915 maggio 26 – 1915 agosto 14
Documentazione relativa non solo al servizio sanitario ma anche tra l’altro al funzio-
namento del servizio postale, del drappello RR.CC. e motociclette, sul funzionamen-
to di campagna dei servizi d’Armata, e sistemazione di altri servizi in Udine, sulle
comunicazioni radiotelegrafiche.
Note: la documentazione è contrassegnata dalla categoria L seguita dal numero progressivo
da 1 a 58.
- s. fasc. 2 Servizi Sanitari
cc. 70 1915 maggio 24 – 1915 agosto28
La documentazione concerne i servizi sanitari di guerra.
Note: la documentazione è contrassegnata dalla categoria L-1 seguita dal numero progres-
sivo da 1 a 28.
BUSTA 167
fasc. 4 “2. Servizio sanità e Croce Rossa. L1”.
cc. 86 1915 settembre 24 – 1916 dicembre 6
Documentazione relativa al Servizio Sanità e alla sua sistemazione, agli ospedali da
campo, agli ufficiali medici e all’impiego della Croce Rossa.
Tra l’altro: (1915 settembre 24 - 1916 aprile 21), “5. Impiego Croce Rossa in prima
linea”; (1916 ottobre 31 - 1916 dicembre 6), “Ospedale da guerra offerto dalla Re-
pubblica di S. Marino”.
CATEGORIA L2
BUSTA 178
fasc. 2
- s. fasc. 3 Servizi sanitari di guerra.
cc. 15 1915 luglio 21/1915 agosto 2 – 1915 agosto 25/1915 ottobre 15
Tra l’altro: (1915 luglio 21), opuscolo a stampa, “R. Esercito Italiano. Intendenza
Generale. Norme di profilassi per malattie infettive”.
Note: la documentazione è contrassegnata dalla categoria L-2 seguita dal numero progres-
sivo da 1 a 6.