Page 120 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 120

Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma)  23

              Ha fatto parte dell’Armata R.le in Modena nel 1821.
              Decorato dell’Ordine M.re dé SS. Maurizio e Lazzaro il 24 8bre 1822 per la sua lodevole
              condotta nel 1821.
              Con lett.a del Minis.o di Guerra e Marina del 20 Gennajo 1836 vennegli concessa l’annua
              pensione di L 600 sulla Croce dé SS. Maurizio e Lazzaro.
              Ha fatto le campagne degli anni 1812, 1813 e 1814; vedasi lettera M.le N. 1455 del 23
              Gennajo 1841 D.ne Matricola.
              Promosso  Maggiore Generale nell’Armata  per R.e Patenti dell’11 Dicembre 1847 ed
              incaricato del Comando della Città e Provincia di Torino collo stipendio di L 6000 annue,
              oltre i vantaggi inerenti alla sua carica a far tempo dal 1° Gennajo prossimo con facoltà di
              vestire la Divisa assegnata ai Maggiori Generali provvisti di comando in servizio attivo.


              49.  Assento in questo
              richieri di monticheri cavaliere luigi maria 2
              Figlio del fu Conte Tomaso Maurizio e della fu Contessa Clara Miglioretti di Boursette
              Nato li 21 Novembre 1771 in Brà, Provincia d’Alba.
              Capitano  in questo con Commissioni delli  15 Marzo 1815, già  Tale  nel  Regg.to  di
              Monferrato.
              Servizi e promozioni                                    Date
              Primo assento.
              SottoTenente nel Regg.to di Monferrato                  Febbrajo 1794
              Luogotenente in detto                                   16 Luglio 1794
              Capitano   id.                                          14 Agosto 1814
              Capitano in questo                                      15 Marzo 1815
              Maggiore   id.                                          27 Maggio 1817
              LuogoTenente Colonnello in 2do   id.                    2 Dicembre 1820
              Colonnello   id.  in 2°                                 20 Ottobre 1822
              Colonnello in 1° Comand.e il Corpo                      12 Gennajo 1831
              Maggior G.le con R. Commissioni del                     9 9mbre 1831
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Decorato dell’Ordine M.re dé SS. Maurizio e Lazzaro li 31 Ottobre 1818 per onorifica
              testimonianza del Reale gradimento che incontrò la lodevole e distinta sua condotta (Patenti
              19 Dicembre 1818).
              Pensione di L 700 sulla croce di cui è decorato  per essersi specialmente  distinto con
              onorevole condotta nell’ultimo sconvolgimento di cose come da lettera ministeriale del 29
              9mbre 1821 (N. 2527 Gab.o Part.e).
              Ha fatto parte dell’Armata Reale in Modena nel 1821.
              Morto il 2 Luglio 1835 a Torino in seguito a caduta da cavallo.




               L’indice del ruolo lo indica come Richieri di Montichieri. Il calendario generale del Regno lo
              2
              indica come Richeri di Montricheri, Calendario Generale pé Regii Stati pubblicato con autorità
              e privilegio di S.S.R.M., Torino, Dalla stamperia di Giuseppe Cassone e comp., 1829, p. 394; co-
              sì anche Denicotti, r. denicotti, Delle vicende cit.,  p. 205. La copia dell’estratto dello stato di
              servizio custodita presso il Museo Storico lo individua come Richieri di Montrichieri.
   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125