Page 573 - Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico
P. 573

Ringraziamenti














                         li autori esprimono sentiti ringraziamenti al personale dell’Ufficio Storico della Marina Militare per la
                         paziente collaborazione fornita durante il lungo periodo di redazione dell’opera, determinato, soprat-
              G tutto, dall’impegnativa ricerca documentale e fotografica nell’ambito delle sezioni dell’archivio e della
               fototeca. Nello specifico sono da menzionare: i marescialli Vincenzo Fiorillo, Ciro Pannullo e Antonio Girotto,
               che con certosina, laboriosa ricerca e grande competenza tecnica hanno impreziosito questo volume di ricca ico-
               nografia fino a oggi, per quanto possibile, inedita; il contrammiraglio Giuliano Manzari, per i preziosi consigli e
               l’appassionata collaborazione; la dottoressa Maria Rosaria Corrente, di valido aiuto per l’assistenza informatica;
               il luogotenente Luigi Rosito, che con estro creativo ha elaborato la copertina; la dottoressa Marina Pagano, che
               con diuturno lavoro e grande professionalità ha svolto l’opera di revisione dei testi, resa difficile dai tempi ristretti
               imposti dalle fasi amministrative e di pubblicazione; infine, i comandanti Giosuè Allegrini e Leonardo Merlini,
               rispettivamente capo dell’Ufficio Storico e capo sezione editoria che, nonostante i problemi contingenti del mo-
               mento, sono stati capaci di cogliere “al volo” una remota possibilità editoriale, rendendola propizia ai fini della
               definizione amministrativa e della pubblicazione.

                    Ringraziamento altresì è dovuto al compianto ammiraglio di squadra Franco Papili, che ha fornito agli autori
               spunti ed elementi idonei a formulare un piano di contenuti storici e umani sul quale basare e avviare la stesura
               dei testi e la redazione dell’opera.
                    Al professor Mariano Gabriele, eminente storico navale, al contrammiraglio Francesco Loriga e al capitano
               di fregata Innocente Rutigliano – al tempo rispettivamente capo dell’Ufficio Storico e capo sezione editoria – va
               un sentito grazie per aver da subito creduto nell’opera e difeso con determinazione l’idea editoriale nell’ambito
               del Comitato di Storia Militare, portando avanti l’iter di sviluppo all’interno della Forza Armata.

                    Agli amici Erminio Bagnasco, comandante, fondatore e direttore fino a tempi recenti del periodico Storia
               Militare, nonché collega in lontano passato di militanza di servizio a bordo, a Giovanni Vignati, contrammiraglio,
               direttore del periodico Marinai d’Italia, a Roberto Domini, contrammiraglio, già docente di Strategia marittima e
               Storia navale all’Istituto di studi militari marittimi, e all’avvocato Andrea Tirondola, studioso, appassionato ricer-
               catore e coordinatore del sito “Betasom” nel mondo di Internet, va il nostro apprezzamento per la collaborazione
               e l’interesse con cui hanno seguito lo sviluppo dell’opera.
                    Un ultimo, vivo ringraziamento va alle consorti, ai figli, ai nipoti, ai discendenti dei personaggi inseriti
               nell’opera, che volenterosamente hanno collaborato con notizie, fotografie e documenti per arricchire le relative
               schede biografiche.

                    La nostra opera è anche merito di tutti coloro, e non sono pochi, che pur non menzionati hanno reso viva la
               loro partecipazione e collaborazione.



                                                                                    Gli Autori
   568   569   570   571   572   573   574   575   576