Page 191 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 191
FRACCHIA LA BELVA
UMANA (1981)
Regia Neri Parenti
Cast Paolo Villaggio, Anna
Mazzamauro, Gianni Agus, Lino
Banfi, Sandro Ghiani, Massimo
Boldi, Francesco Salvi, Gigi Reder
Dopo essersi fatto consegnare
il prezioso lasciapassare con
cui potrà finalmente distinguersi
dalla temibilissima “Belva umana”
che circola in città, Fracchia
(Paolo Villaggio) si appresta a
ripartire, non dopo aver salutato
“servilmente” il brigadiere li anni Ottanta si impongono plasticamente esploden-
(Antonio Allocca).
do letteralmente nei cieli di Ustica il 27 giugno 1980
Gprovocando la morte di ottantuno persone. L’aereo
partito da Bologna non arriverà mai a destinazione. Tante in-
chieste, varie ipotesi per arrivare dopo decenni a un responso
che ancora è fitto di domande senza risposte definitive. Tutta-
via è ormai chiaro che il DC-9 ITAVIA ha avuto un’esplosio-
ne a bordo provocata da un missile lanciato da un altro veli-
volo che viaggiava quella sera nello stesso spazio aereo.
Ancora, il 13 maggio 1981 all’indirizzo di Papa Gio-
vanni Paolo II che in piazza San Pietro salutava la
folla esultante, vengono esplosi due colpi di pistola
che lo feriscono gravemente. Il killer, Alì Agca, un
terrorista turco che fa parte del gruppo terroristico
dei “Lupi grigi”, una frangia di estrema destra tur-
ca. Una storia questa che man mano si arricchisce
di nuove implicazioni mai completamente chiari-
te. Tuttavia va ricordato che il Sommo Pontefice,
dopo due anni, lo incontra in carcere e dopo un
colloquio col suo carnefice, lo perdona. Si riaffaccerà
il terrorismo il 23 dicembre 1984: un attentato al
Rapido 904 determina la morte di quindici
persone e il ferimento di altre duecento.
Di matrice di estrema destra la tragedia
che ha luogo in una galleria tra Firenze e
Bologna. Sui giornali, il 17 marzo 1986
appare la notizia di due persone morte
a causa del vino. Dopo un’accurata