Page 192 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 192

190 | STORIA DELL’ARMA | GLI ANNI ’80

                                    indagine sarà constatata   negli anni precedenti aveva   della classe dei commercian-
                                    l’adulterazione di vino da   appassionato l’Italia intera   ti, dei tecnici, dei professio-
                 LA TRAGEDIA DI UN
             UOMO RIDICOLO (1981)   tavola con il metanolo. Una   mette fine alla gogna media-  nisti; si assiste alla crescita
               Regia Bernardo Bertolucci  frode alimentare perpetrata   tica cui era stato sottoposto   di piccole e medie aziende.
           Cast Ugo Tognazzi, Anouk Aimée,   da alcuni produttori vinicoli   il famoso conduttore Enzo   A livello politico e sociale,
             Laura Morante, Victor Cavallo,   che provocò ventitré vitti-  Tortora. Il 15 settembre egli   con la caduta dell’ideologia
            Vittorio Caprioli, Olimpia Carlisi,   me e decine di persone con   è definitivamente assolto   delle grandi manifestazioni,
            Renato Salvatori, Ricky Tognazzi
            Il maresciallo Angrisani (Vittorio   lesioni gravissime a causa   dall’accusa di detenzione di   si ripiega verso la parte più
             Caprioli) incontra l’industriale   delle intossicazioni. Da quel   droga, nonché dall’accusa   privata delle persone con un
             Spaggiari (Ugo Tognazzi), a cui   momento, il vino italiano   di affiliazione alla camorra.   interesse per la carriera, la
              hanno rapito il figlio, perché   sarà acquistato all’estero   Un errore giudiziario che lo   crescita individuale, per il di-
                sospetta stia trattando in   soltanto con una certifica-  costrinse in carcere per 271   vertimento. Accanto a questi
              proprio con i malviventi e lo
             ammonisce: “In città è arrivato   zione sancita da analisi. Ciò   giorni, e che durante la vi-  rivolgimenti che si possono
               un sostituto procuratore da   provocherà le proteste dei   cenda lo indusse a dimettersi   considerare apicali, conti-
            Verese. Se gli gira vi mette tutti   produttori. Una dolorosa   da parlamentare europeo   nua la lotta contro la mafia
               i beni sotto sequestro!”.   vicenda giudiziaria che   eletto nelle liste del Partito   condotta dal Generale Carlo
                                                               Radicale. Negli anni Ottan-  Alberto dalla Chiesa. Inviato
                                                               ta si assiste a un profondo   in Sicilia per porre fine a
                                                               cambiamento nell’ambito    una stagione di omicidi e
                                                               sociale: nelle fabbriche si li-  attentati, all’indomani dei
                                                               cenziano gli operai conside-  successi nella lotta al terrori-
                                                               rati in esubero e si da l’avvio   smo, il Generale approfondi-
                                                               alla rivoluzione tecnologica   sce la pervasività della mafia
                                                               con l’impiego dei primi    nel commercio internaziona-
                                                               robot. In Italia si respira un   le degli stupefacenti, nell’at-
                                                               clima di riflusso: cala il “peso   tribuzione degli appalti
                                                               sociale” degli operai e delle   pubblici e nel riciclaggio di
                                                               grandi fabbriche in favore   denaro sporco, e soprattutto
                                                                                          il legame ormai palese tra
                                                                                          mafia e politica. Alcune date
                                                                                          importanti del decennio.

                                                                                          Il 25 gennaio 1980 a Ge-
                                                                                          nova, a seguito di un agguato
              Il colonnello Macchi (Renato                                                terroristico compiuto da
            Salvatori) del Reparto Operativo                                              militanti delle Brigate Rosse,
             dei Carabinieri interviene con                                               vengono trucidati con nume-
             i suoi uomini in casa di Primo
             per una perquisizione che non                                                rosi colpi d’arma da fuoco
               ha a che fare direttamente                                                 esplosi a distanza ravvicina-
                    con il sequestro.                                                     ta, il colonnello Emanuele
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197