Page 239 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 239
DONNE CON LE GONNE
(1991)
Regia Francesco Nuti
Cast Francesco Nuti, Carole
Bouquet, Gastone Moschin,
Cinzia Leone, Didi Perego, Daniele
Dublino, Antonio Petrocelli, Guido
Alberti, Renata Attivissimo
All’interno dell’ospedale
psichiatrico dove si trova di
passaggio Renzo (Francesco Nuti)
fanno irruzione i Carabinieri proprio
mentre il protagonista è rinchiuso
nella stanza col “Conte Ugolino”,
un personaggio decisamente poco li anni Novanta sono stati sicuramente gli anni
raccomandabile. Forzata la porta,
i Carabinieri si fermano: Renzo dell’innovazione, ma anche gli anni più tragici,
sembra un perfetto ospite della Ggli anni delle guerre e degli attentati, un coacer-
clinica, in cuffietta e canottiera. vo di eventi e accadimenti che, ancora oggi, si riverbe-
rano nella nostra vita e nella storia del nostro Paese.
Quest’ultimo decennio del XX secolo si è aperto in
Italia con grossi mutamenti dovuti a un generale disa-
gio nelle istituzioni e nella società civile. Anni di cam-
biamenti epocali che hanno creato un nuovo modello
di società e dato avvio alla rivoluzione digitale.
Un decennio in bilico tra il periodo “camaleontico” degli
anni Ottanta e il realismo della globalizzazione: tra
alti e bassi, luci e ombre, tra la fine della Prima Re-
pubblica e l’inizio della Seconda. Molto cambia e
propaga dall’abbattimento del Muro di Berlino
del 1989, simbolo inequivocabile di un mondo
che sta cambiando molto velocemente. La cre-
scita produttiva degli anni Ottanta si interrom-
peva a partire dal 1990. I problemi di economia
e finanza, la crescita della criminalità
organizzata del sud, erano motivi
per cui l’Italia rischiava di restare
ai margini del processo di integra-
zione europea. Dopo l’aumento
del debito pubblico avvenuto
nel decennio precedente,
l’Italia ha dovuto por-
tare avanti politiche