Page 241 - I Carabinieri sul Grande Schermo
P. 241

GLI ANNI ’90 | STORIA DELL’ARMA | 239

            gio di quello che si sarebbe                                                         IL LADRO DI
            rivelato all’inizio del XXI                                                        BAMBINI (1992)
            secolo. Di seguito, alcuni fatti                                                   Regia Gianni Amelio
            salienti degli anni Novanta.                                                       Cast Enrico Lo Verso, Valentina
                                                                                               Scalici, Giuseppe Ieracitano
                                                                                               Antonio (Enrico Lo Verso) raggiunge
            Il 17 aprile 1990 a Santa                                                          in stazione a Milano il suo collega
            Margherita Ligure (GE),                                                            carabiniere Grignani e con lui sale
            i Carabinieri del Gruppo                                                           sul treno dove dovranno scortare
            d’Intervento Speciale (GIS)                                                        due bambini, Rosetta e Luciano
            liberano la bambina di                                                             (Giuseppe Ieracitano), sottratti
                                                                                               alla custodia della madre.
            otto anni e mezzo Patrizia
            Tacchella, sequestrata da
            ben sessantotto giorni.                                                            LA SCORTA (1993)
                                       nieri dello Stretto, con sede   riordino dell’Arma, la Gran-  Regia Ricky Tognazzi
            3 dicembre 1990. Nel       a Messina, in posizione bari-  de Unità assumerà l’attuale   Cast Claudio Amendola, Enrico
                                                                                               Lo Verso, Tony Sperandeo,
            quadro di un programma di   centrica tra le Regioni Sicilia   assetto e sarà denominata   Ricky Memphis, Leo Gullotta
            potenziamento della struttu-  e Calabria che ne costitui-  Comando Interregionale   I carabinieri accompagnano il
            ra anticrimine, è disposta la   scono il territorio di compe-  Carabinieri “Culqualber”.  sostituto procuratore Di Francesco
            costituzione di un Raggrup-  tenza. Successivamente la                             (Carlo Cecchi) e la sua scorta
            pamento Operativo Speciale,   denominazione sarà variata   1° settembre 1992: viene   per una perquisizione in casa
                                                                                               di un ambiguo ingegnere:
            il ROS, con compiti d’inter-  in 4ª Divisione Carabinieri   istituito il Gruppo Operativo   “Sequestro di tutti gli atti di
            vento sul territorio nazionale   “Culqualber”. A seguito del   Calabria a Vibo Valentia, il   questa amministrazione”!
            nell’attività di contrasto alla
            criminalità organizzata.


            4 gennaio 1991. Nel quar-
            tiere Pilastro di Bologna,
            una pattuglia di carabinieri
            cade sotto le pallottole del
            gruppo criminale deno-
            minato “Banda della Uno
            Bianca”. Perdono la vita i
            carabinieri ausiliari Otello
            Stefanini, Andrea Moneta
            e Mauro Mitilini, che sa-
            ranno decorati di Medaglia
            d’Oro al Valor Civile.

            7 giugno 1991: viene isti-
            tuita la 6  Divisione Carabi-
                    a
   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246