Page 423 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 423
n. 475 N. 169/C (12 Giu. 1943): «ROMA cessato preallarme ore […]»,
n. 476 N. 9/C (13 Mag. 1943): «ROMA preallarme ore […]»,
n. 477 N. 194/C (12 Giu. 1943): «[…] ROMA in preallarme»,
n. 478 N. 165/C (12 Giu. 1943): «ROMA in preallarme ore […]»,
n. 479 N. 33/C (13 Mag. 1943): «ROMA cessato preallarme ore […]»,
n. 480 N. 441/C (11 Giu. 1943): «ROMA in preallarme ore […]»,
n. 481 N. 352/C (11 Giu. 1943): «ROMA cessato preallarme ore […]»,
n. 482 N. 21/C (12 Giu. 1943): «ROMA Cessato preallarme ore […]»,
n. 483 N. 325/C (11 Giu. 1943): «Roma in preallarme […]»,
n. 484 N. 79/C (11 Giu. 1934): «[…] Roma allarme»,
n. 485 N. 207/C (12 Giu. 1943): «[…] Cessato preallarme ROMA»,
n. 486 N. 82/C (11 Giu. 1943): «[…] cessato allarme ROMA»,
n. 487 N. 186/C (11 Giu. 1943): «Roma in preallarme ore […]»,
n. 488 N. 420/C (14 Mag. 1943): «[…] Roma in preallarme»,
n. 489 N. 214/C (11 Giu. 1943): «ROMA cessato preallarme ore […]»,
n. 490 N. I/C (14 Mag. 1943): «[…] ROMA in preallarme»,
n. 491 N. 433/C (14 Mag. 1943): «[…] Cessato preallarme in Roma»,
n. 492 N. 387/C (22 Ago. 1943): «Viterbo allarme […] Orte cessato […] Napoli cessato […] Orte allarme […]»,
n. 493 N. 200/C (25 Ago. 1943): «FOGGIA cessato allarme […]»,
n. 494 N. 184/C (22 Giu. 1943): «FOGGIA cessato allarme […]»,
n. 495 N. 44/C (22 Giu. 1943): «FOGGIA Cessato allarme […] BARI cessato allarme […]»,
n. 496 N. 169/C (22 Giu. 1943): «FOGGIA allarme ore […]»,
n. 497 N. 1050/B (5 Set. 1943): «VITERBO, ORTE, CIVITAVECCHIA, TARQUINIA allarme ore […] cessato ore […]»,
n. 498 N. 4397 (18 Feb. 1943): «BARI allarme ore […]»,
n. 499 N. 75/C (27 Apr. 1943): «BARI in allarme […] BARI cessato allarme […]»,
n. 500 N. 56 (27 Feb. 1943): «Dalle ore […] Roma in preallarme»,
n. 501 N. 56/BIS (27 Feb. 1943): «[…] Cessato preallarme a Roma»,
messaggio in arrivo N. 704 (16 Feb. 1943) inviato da MARINA BARI a SUPERMARINA ROMA: «[…] Nave Ospedale “AQUILEIA” Mare»,
messaggio in arrivo N. 1126 (29 Mar. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA: «[…] sorvolava bassa quota posto tedesco a Capo
Pula è stato abbattuto con nove colpi mitragliera […] caduto in fiamme in mare»,
messaggio in arrivo N. 24552 (26 Apr. 1943) inviato da MARINA BARI a MARINA ROMA: «Informo che alle ore […] di oggi si è avuta incursione
su Bari […] colpito campo aviazione con distruzione di una dozzina di apparecchi […]»,
messaggio in arrivo N. 27755 (29 Mar. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA, MARINA MESSINA e p.c. MINISTERO
GUERRA DIFESA C.A., Comando XII Armata e Comando Aeronautica della Sicilia: «Trapani in allarme […] aerei da Sud che dopo aver evoluto
a bassa quota […] si sono spostati a Ovest […] tra Trapani e Isole Levanzo e Favignana […]»,
messaggio in arrivo N. 82150 (29 Mar. 1943) inviato da MARINA SFAX a SUPERMARINA: «[…] aerei hanno eseguito bombardamento zona
aeroporto e dintorni. Un aereo abbattuto»,
messaggio in arrivo N. 1161 (30 Mar. 1943) inviato da MARINA PANTELLERIA a SUPERMARINA: «[…] allarme aereo con intervento difesa
C.A. nulla da segnalare»,
messaggio in arrivo N. 96731 (13 Mar. 1943) inviato da MARINA TRAPANI a SUPERMARINA: «[…] Trapani in allarme dalle ore […] aerei […]
tra isole Egadi e Costa Capo S. Vito […]. Difesa è rientrata in azione […]»,
messaggio in arrivo N. 2232 (27 Ago. 1943) inviato da MARICOLLEG FRASCATI a SUPERMARINA: «Recente attacco su Foggia, eseguito da
aerei nemici che sono passati sul mare Adriatico […] prega Supermarina di voler esaminare la possibilità di organizzare nel Canale di Otranto linea
di vigilanza foranea contro aerei […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 421