Page 40 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 40
40 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
19. I maggiori assegni dovuti agli ufficiali sono:
a) Indennità di equipaggiamento: lire 1500 pei colonnelli;
“ 900 pei tenenti colonnelli e maggiori;
“ 600 pei capitani;
“ 400 pei tenenti e sottotenenti;
b) soprassoldo giornaliero di servizio: lire 20 pei colonnelli;
“ 15 pei tenenti colonnelli e maggiori;
“ 10 pei capitani;
“ 8 pei tenenti e sottotenenti;
e) una giornaliera razione viveri da conteggiarsi in ragione di lire 1.
ii soprassoldo giornaliero di servizio e la razione viveri sono dovuti dal giorno
dello sbarco al porto di destinazione: non sono pertanto corrisposti per le
giornate di bordo.
Al comandante le truppe è inoltre assegnata una indennità di carica di lire
2000 all’anno, e ai comandanti di battaglione una indennità di carica di lire
600, pure annue.
20. Agli uomini di truppa è dovuto un soprassoldo giornaliero di servizio di:
lire 2 pei sottufficiali;
“ 0,40 pei caporali e soldati;
“ 2 pei marescialli, brigadieri e vice brigadieri;
“ 1 per gli appuntati e carabinieri.
Il soprassoldo è dovuto dal giorno dello sbarco al porto di destinazione:
non spetta quindi durante le giornate di bordo.
Per gli uomini di truppa in partenza sarà inoltre dovuto ai corpi da cui i
distaccamenti dipendono una speciale indennità pel maggior consumo del
vestiario, secondo verrà stabilito nelle ulteriori istruzioni che emanerà il
Ministero.
21. La razione viveri sarà costituita come segue:
pane gr. 750; carne fresca gr. 375; riso (legumi o pasta) gr. 125; caffè gr. 15;
zucchero gr. 20; sale gr. 20; pepe gr. 0,5; lardo gr. 15.
Vi potranno essere introdotte quelle varianti che le risorse locali e le condi-
zioni climatiche saranno per consigliare.
22. Ai quadrupedi, sia di ufficiali che di truppa, spetta:
a) durante la traversata: una razione composta di kg. 4 di fieno, kg. 3 di avena
e kg. 1,500 di crusca;
b) in tutte le altre circostanze: la razione di marcia per via ordinaria di 1 °
grado (kg. 5 di fieno e kg. 5 di avena).
a dette razioni potranno essere apportate quelle varianti che le risorse lo-
cali e le condizioni climatiche saranno per consigliare.
23. Il diritto, all’indennità di equipaggiamento si intende acquisito all’atto del-
la partenza dal luogo dell’imbarco.

