Page 41 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 41
La struttura organica e La Logistica dei reparti 41
Spetta però il terzo dell’indennità, nel caso che la partenza non avvenisse in
seguito a contrordine.
L’indennità di equipaggiamento potrà essere pagata agli ufficiali in tutto
od in parte, anche solo dopo pervenuto l’ordine della partenza pel luogo
d’imbarco. Laddove poi, per una circostanza o per l’altra, gli ufficiali non
dovessero più partire per l’Oriente, restituiranno la somma percepita o, nel
caso di ricevuto contrordine, la parte di essa che non sia loro dovuta.
24. L’indennità di equipaggiamento è pagata in moneta ordinaria secondo le
norme stabilite pei pagamenti nel Regno.
Lo stipendio dovuto dal giorno dell’imbarco in poi e così pure il soprassoldo
di servizio, l’indennità di carica e le razioni viveri che siano dovute in con-
tanti, saranno pagati in moneta metallica, cioè in oro fin dove è possibile, in
argento le frazioni non pagabili in oro, e in rame le frazioni non pagabili in
argento.
Nello stesso modo saranno pagati gli assegni dovuti agli uomini di truppa
dal giorno dell’imbarco in poi.
25. Le indennità di equipaggiamento, il soprassoldo di servizio, le indennità di
carica e le razioni viveri in contanti sono soggette alla tassa di ricchezza
mobile.
26. Le premesse disposizioni servono solo come preliminare informazione. Il
Ministero si riserva di promuovere e dare in seguito regolari istruzioni am-
ministrative sia pei distaccamenti, sia per i corpi dai quali amministrativa-
mente essi dipendono.
Riserva di materiali e di munizioni
27. Insieme alla truppa sarà imbarcata una conveniente riserva di materiali
d’artiglieria e munizioni, costituita come in appresso:
1°) 144 fucili mod. 91 con relative sciabole, in 6 casse da imballo;
2°) 32 moschetti mod. 91 da truppe speciali, in una cassa da imballo;
3°) 90 pistole a rotazione mod. 89 da truppa, in due casse da imballo;
4°) 400 casse da imballo per cartucce a pallottola per armi mod. 1891 col com-
pleto caricamento, in complesso 648.000 cartucce;
5°) 6 casse da imballo per cartucce a pallottola mod. 1890-99 per pistola a
rotazione, in complesso 23.040 cartucce.
I fucili mod. 91, le pistole mod. 89 e le casse di cartucce a pallottola per armi
mod. 91 e per pistola saranno provvedute dalla direzione di artiglieria di
Napoli.
28. Oltre ai materiali sopra indicati, verrà imbarcata a Napoli, a disposizione
delle truppe partenti, una conveniente quantità dì materiali di riserva (vive-
ri di riserva, vestiario, strumenti da zappatore, materiale sanitario, veteri-
nario, ciclistico, tabacchi, candele, sapone, ecc.).

