Page 46 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 46

46                                        Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905


                  23
               ni,   tre sergenti o caporali maggiori,     tre caporali,   un caporale mani-
                                                                  26
                                                  24 25
                                           27
               scalco, un allievo maniscalco,  due allievi sellai,   un trombettiere,  un at-
                                                                             29
                                                             28
               tendente dell’ufficiale, 33 soldati conducenti del treno, 26 soldati conducenti
               d’artiglieria da montagna, 16 muli da salma porta mitragliatrici, sostegni e
               cofani munizioni, due muli da salma di riserva, 14 carrette “tipo Africa” per
               munizioni, due carrette “tipo Africa” per servizi generali, otto carri a due
               ruote, quattro cavalli di riserva.
            Distaccamento misto del Genio
               Il Distaccamento comprendeva tre drappelli, uno di zappatori, uno di tele-
            grafisti ed uno di pontieri, i cui organici erano i seguenti:
            -   drappello zappatori: un ufficiale subalterno,   un furiere, un sergente, un
                                                         30
               caporal maggiore, due caporali, un trombettiere, un attendente dell’ufficiale,
               24 soldati, un conducente;
            -   drappello telegrafisti: due sergenti, due caporali, tre soldati;
            -   drappello pontieri: un sergente, un caporal maggiore, un caporale, sette sol-
               dati.
               Il distaccamento disponeva anche di due carrette “tipo Africa” ed un carro
            a due ruote.
               Ospedaletto da campo da 50 letti
               Comprendeva un capitano medico direttore, due ufficiali subalterni medici,
                                                          31
            un ufficiale subalterno contabile, un farmacista,   un farmacista di 3^ classe,
            un ecclesiastico  , un furiere o sergente di contabilità, un sergente o caporale
                            32
            maggiore, due aiutanti di sanità, un aiutante di sanità farmacista, un caporale
            infermiere, un caporale portaferiti, sei soldati infermieri, 12 soldati portaferiti,
            sei attendenti degli ufficiali e dell’ecclesistico.









            23   Aveva un cavallo a disposizione.
            24   Due dei quali montati.
            25   Uno proveniente dal Reggimento d’Artiglieria da montagna.
            26   Uno proveniente dal Reggimento d’Artiglieria da montagna.
            27   Dotato di ferriera completa.
            28   Dotato di borsa da sellaio completa.
            29   Montato.
            30   Aveva un cavallo a disposizione.
            31   Civile.
            32   Civile.
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51