Page 384 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 384

n. 513 N. 6910 (4 Mar. 1943): «Napoli allarme […]»,
          n. 514 N. 6912/SEV (4 Mar. 1943): «Napoli cessato allarme […]»,
          n. 515 N. 2/C (13 Apr. 1943): «NAPOLI in preallarme […]»,
          n. 516 N. 26/C (14 Apr. 1943): «NAPOLI cessato preallarme […]»,
          n. 517 N. 211/C (28 Apr. 1943): «NAPOLI Allarme […]»,
          n. 518 N. 67/C (25 Apr. 1943): «NAPOLI cessato allarme […]»,

          n. 519 N. 240/C (28 Apr. 1943): «NAPOLI Cessato allarme […]»,
          n. 520 N. 64/C (12 Apr. 1943): «NAPOLI preallarme […]»,
          n. 521 N. 130/C (26 Apr. 1943): «NAPOLI allarme […]»,
          n. 523 N. 37/C (25 Apr. 1943): «Napoli allarme […]»,
          n. 524 N. 320/C (11 Apr. 1943): «Napoli cessato allarme […]»,
          n. 525 N. (vuoto) (11 Apr. 1943): «Napoli allarme ore […]»,
          centosei messaggi in arrivo (in cifra e in segreto) inviati da MARINA NAPOLI a SUPERMARINA ROMA, n. 1 N. 53896 cc. 1-2 (9 Nov. 1941):
          «[…] attacchi aerei nemici in numerose ondate […]» (danni subiti),
          n. 2 N. 28500 (22 Ott. 1941): «[…]. Apparecchi hanno sorvolato la zona lanciando soltanto artifizi luminosi […]»,
          n. 3 N. 30195 (12 Dic. 1942): «[…] aerei nemici si sono trattenuti sorvolando golfo senza lancio bombe […]»,
          n. 4 N. 5004 (23 Ott. 1941): «[…] preallarme per segnalazione […]. Nessun sgancio di bombe […]»,
          n. 5 N. 21317 (2 Nov. 1941): «Allarme aereo […]. Pochi aerei hanno sorvolato dintorni sganciando tre bombe e spezzoni incendiari […]»,

          n. 6 N. 04980 (7 Nov. 1941): «[…]. Aerei sorvolato città e aeroporto Capodichino e zona isole sino a Ventotene. Non risultano lancie (sic!) bombe
          […]»,
          n. 7 N. 04550 (7 Nov. 1941): «[…]. Aerei sorvolato zona Procida Pozzuoli con sgancio bombe cadute in mare […]»,
          n. 8 N. 66908 (10 Nov. 1940): «Attacco aereo eseguito su Napoli e dintorni da numero imprecisato di apparecchi provenienti da nord ovest […]»,
          n. 9 N. 17045 (6 Gen. 1941): «Allarme aereo […] con intervento artiglierie e mitragliere […]»,

          n. 10 N. 90742 – p.c. a NAVE LITTORIO, NAVE POLA, MARINA LA SPEZIA, MARINA TARANTO, MARINA VENEZIA, MARINA MESSINA,
          MARINA LA MADDALENA (19 Ott. 1940): «[…] Si informa che servizio vigilanza foranea antiaerea zona laziale avrà inizio ore 08:00 corrente»,
          n. 11 N. 54739 (2 Giu. 1943): «[…] allarme aereo per velivoli che hanno sorvolato Napoli […]»,
          n. 12 N. 105 (2 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI = Cessato allarme […]»,
          n. 13 N. 65849/0 (3 Giu. 1940): «Allarme aereo dalle […]»,

          n. 14 N. 58908/0 (15 Giu. 1943): «[…] allarme aereo […]»,
          n. 15 N. 9101870 (17 Apr. 1943): «Allarme aereo […] per rumori […]»,
          n. 16 N. 0185 (5 Ago. 1943): «COMANDO SUPERIORE PORTO DI NAPOLI – Incursione aerea nemica da ore […]»,
          n. 17 N. 18108 (8 Ago. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),
          n. 18 N. 4/8 (7 Ago. 1943): «Attacco aereo dalle ore […]» (breve resoconto),
          n. 19 N. 65/S (2 Ago. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),

          n. 20 N. 455/S (1 Ago. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),
          n. 21 N. 23547/I (29 Giu. 1943): «Riferimento tele-armonica del 96657 del 23/5/1943. Pregasi precisare se proposta ricompensa valore militare […]
          debba essere avanzata per comandante civile M/N “MONGINEVRO” Comola Francesco […]»,
          n. 22 N. 426 (27 Giu. 1943): « – COMANDO PORTO MILITARE NAPOLI […] allarme aereo seguito incursione nemica […]»,
          n. 23 N. 88/S (27 Giu. 1943) cc. 1-2: «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),

          n. 24 N. 32911/0 (5 Giu. 1943): «[…] allarme aereo. Nessun sorvolo»,
          n. 25 N. 101 (1 Giu. 1943): «Piazza in allarme aereo»,
          n. 26 N. 55433/0 (16 Apr. 1943): «Allarme aereo […]»,
          n. 27 N. 77655/0 (25 Apr. 1943): «Allarme aereo […] sgancio di bombe nella zona industriale della città […]»,
          n. 28 N. 53287/0 (1 Giu. 1943): «[…] avvistamento di 5 bombardieri nemici da Ponza […]»,


            382                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389