Page 385 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 385
n. 29 N. 306 (21 Giu. 1943): «L’allarme per attacco aereo è cessato»,
n. 30 N. 300 (21 Giu. 1943): «La Piazza è in stato di allarme per attacco aereo»,
n. 31 N. 399 (17 Giu. 1943): « – COMANDO PORTO MILITARE NAPOLI […] attacco aereo nemico su Napoli […]»,
n. 32 N. 22224/0 (6 Giu. 1943): «Allarme […] per incendi carri di benzina scalo ferroviale (sic) […]»,
n. 33 N. 271(17 Giu. 1943): «Allarme aereo»,
n. 34 N. 313/S (20 Ago. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),
n. 35 N. 249/S (22 Lug. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve resoconto),
n. 36 N. 147/S (21 Lug. 1943): «Attacco aereo Napoli dalle […]»(breve resoconto),
n. 37 N. 64445/0 (17 Giu. 1943): «Allarme aereo dalle […]»,
n. 38 N. 318/S (29 Ago. 1943): «Attacco aereo Torre Annunziata […]»,
n. 39 N. 18987/0 (20 Ago. 1943): «Allarme aereo […]. Molti velivoli senza sgancio di bombe […]»,
n. 40 N. 63331/0 (30 Ago. 1943): «Allarme aereo […] per transito numerosa formazione nemica […]»,
n. 41 N. 170 (5 Giu. 1943): «LA PIAZZA È IN STATO DI ALLARME PER ATTACCO AEREO»,
n. 42 N. 1/S (23 Lug. 1943): «Allarme aereo = Allarme aereo»,
n. 43 N. 2/S (23 Lug. 1943): «Allarme aereo allarme aereo»,
n. 44 N. 8/S (24 Lug. 1943): «Cessato allarme aereo cessato allarme aereo»,
n. 45 N. 752/S (30 Lug. 1943): «COMANDO SUPERIORE PORTO DI NAPOLI – Nelle incursioni […] nella decade 18 luglio 28 luglio c.a. non
si hanno da lamentare danni […]»,
n. 46 N. 76543/0 (1 Set. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […]»,
n. 47 N. 911/S (4 Set. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] transito grossa formazione nemici […]»,
n. 48 N. 918/S (4 Set. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] transito di massiccia formazione aerea nemica […]»,
n. 49 N. 64446/0 (3 Set. 1943): «Ventotene comunica […] attaccati e mitragliati ripetutamente […]»,
n. 50 N. 290/S (19 Ago. 1943): «Allarme dalle ore […]»,
n. 51 N. 63322/0 (s.d.): «Allarme aereo dalle […] alle […] per transito di grossa formazione di aerei nemici […]»,
n. 52 N. 82889/V (16 Ago. 1943): «Eseguita nota ricognizione da Capri a Golfo Policastro con idro 182/4 […]»,
n. 53 N. 250/S (28 Lug. 1943): «Attacco aereo Napoli […]»,
n. 54 N. 40981 (31 Ago. 1943): «Capo Settore Vibo Valentia comunica che aerei nemici hanno bombardato ieri […]»,
n. 55 N. 71112/0 (6 Set. 1943): «allarme aereo dalle […] per transito da Ischia di numerose formazioni dirette verso NE […]»,
n. 56 N. 56/S (17 Lug. 1943): «Attacco aereo […]» (breve rapporto),
n. 57 N. 149/S (27 Ago. 1943): «Attacco aereo […]» (breve rapporto),
n. 58 N. 119/S (18 Lug. 1943): «Attacco aereo Napoli […]» (breve rapporto),
n. 59 N. 178/S (27 Ago. 1943): «Allarme aereo […] per transito di numerose formazioni aeree […]»,
n. 60 N. 98765/B (7 Set. 1943): «[…] Batteria dirompenti di Marina Gaeta hanno sparato seguente munizionamento […] 90/53 […]»,
n. 61 N. 34322 (15 Apr. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] zona golfo […]»,
n. 62 N. 78878 (16 Apr. 1943): «Allarme aereo […] per attacco apparecchi nemici […]»,
n. 63 N. 32448/0 (16 Apr. 1943): «Allarme aereo […] per segnalazioni dalle unità vigilanza foranea […]»,
n. 64 N. 967/S (15 Apr. 1943): «Allarme aereo dalle […] per segnalazioni dalle unità vigilanza foranea […]»,
n. 65 N. 81018 (29 Apr. 1943): «Allarme aereo […] per segnalazione rumori aerei […]»,
n. 66 N. 19234/0 (3 Gen. 1942): «Allarme aereo […] per sorvolo pochi aerei con sgancio di qualche bomba sulla città […]»,
n. 67 N. 577 (6 Giu. 1942): «Allarme aereo […] attacco su numerose ondate […]»,
n. 68 N. 591 (6 Giu. 1942): «[…] sul porto e su Ischia presupponesi lancio mine magnetiche […]»,
n. 69 N. 255 (6 Dic. ?): «LA PIAZZA È IN STATO DI ALLARME PER ATTACCO AEREO»,
n. 70 N. 248 (3 Gen. 1942): «Allarme aereo dalle […] per sorvolo di pochi aerei con lancio di qualche bomba e spezzoni incendiari sulla città […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 383