Page 12 - Le Forze Armate e la nazione italiana (1944-1989) - Atti 27-28 ottobre 2004
P. 12
- SOMMARIO
PARTE SECONDA
LE FORZE ARMATE DALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA
ALLA FINE DELLA GUERRA FREDDA (1948-1989)
L'OPINIONE PUBBLICA E L'ADESIONE DELL'ITALIA AL SISTEMA DEL-
L'ALLEANZA OCCIDENTALE .................................. Pag.125
Dr. Gianfranco Benedetto - Università cattolica di Milano
IL RAPPORTO TRA MARINA E NAZIONE - DALLA LIBERAZIONE ALLA
CADUTA DEL MURO DI BERLINO ............................. _ .. }} 157
C Amm. Renato Battista La Racine - Collaboratore Ufficio Storico S.M.M.
UNA AERONAUTICA NUOVA: IL RAPPORTO CON LA NAZIONE NELLA
RICOSTRUZIONE DELLA FORZA ARMATA ...................... . » 191
Dr. Gregory Alegi - Collaboratore Ufficio Storico S.M.A.
L'EVOLUZIONE DELL'ARMA NEI PRIMI DECENNI DELLA REPUBBLICA » 213
Ten. Col. Giancarlo Barbonetti - Capo Ufficio Storico Arma dei Carabinieri
NOTE SUI BILANCI DELLA REPUBBLICA. UNA FONTE TRASCURATA » 225
Prof. Nicola La Banca - Università degli Studi di Siena
TRASFORMARE LA NATO: L'INIZIATIVA DI GAETANO MARTINO » 257
Prof. Romain H. Rainero - Università degli Studi di Milano
LIBRO BIANCO DELLA DIFESA E RUOLI DELLA FORZE ARMATE » 267
Ten. Col. Angelo Palmieri - S.M.E.
MARINA MERCANTILE E NATO: LA QUESTIONE DELLE BANDIERE DI
CONVENIENZA ................................................ . » 285
Prof. Mariano Gabriele - Consulente C.I.S.M. e Ufficio Storico S.M.M.
IL DIBATTITO NAZIONALE SUGLI EUROMISSILI IN ITALIA .......... . » 299
Prof. Salvatore Minardi - Collaboratore CI.S.M e Ufficio Storico S.M.M.
LE FUNZIONI MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA ........... . }} 323
Gen. Div. di F. Vittorio Alvino - Collaboratore Ufficio Storico Guardia di Finanza
LE FORZE ARMATE E I NUOVI SCENARI INTERNAZIONALI ............. .I » 335
Prof. Antonello Biagini - Università di Roma "La Sapienza"