Page 217 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 217

san martino 1859: analisi di una battaGlia                          217



                        3ª brigata di Artiglieria, magg. cav. Genova Thaon di Revel
                         Batteria N° 4, cap. Galli della Loggia
                        Batteria N° 5, cap. marchese De Bassecourt
                        Batteria N° 6 (tutti cannoni da 16), cap. Casanova
                        1ª cp. zappatori del Genio
                        Cavalleggeri del Monferrato 4 sqr, ten col. De La Forest


                      5ª Divisione magg. gen. Cucchiari, capo di S.M. gen. ten. col. Cadorna
                        Brigata Casale, gen. di Pettinengo
                        4 btg 11° Rgt. fanteria, col. Leotardi
                        4 btg 12°  Rgt. fanteria, col. Avenati (ferito a S. Martino)
                         8° Btg. Bersaglieri (29ª - 32ª cp.), magg. Volpe-Landi
                        Brigata Acqui, gen. Gozani di Treville
                        4 btg 17° Rgt. fanteria, col. Bozoli (ammalato il 24/6), magg. Ferrero
                        4 btg 18° Rgt. fanteria, ten. col. Porro
                        5° Btg. Bersaglieri (17ª - 20ª cp.), ten. col. Bertaldi
                        4ª brigata di Artiglieria, magg. cav. Avogadro di Valdengo
                        Batteria  N°  7  (4  cannoni  da  8  e  2  obici  da  15),  cap.  Balegno  di
                         Carpeneto
                        Batteria N° 8 (4 cannoni da 8 e 2 obici da 15)
                        Batteria N° 9 (8 cannoni da 16), ten. Rossi, ten. Perrone, ten. Druetto
                        4° sq. Rgt. Cavalleggeri di Saluzzo (s.ten. Spernazzati)

                        8ª cp. zappatori Genio, cap. Araldi

                      Totale 21.842 uomini, 765 cavalieri, 48 pezzi.
   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222