Page 212 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 212

212          150° anniversario della ii Guerra d’indipendenza. atti del conveGno






































                 La situazione del campo di battaglia alle ore 12 c.a. La Brigata Acqui
                 comincia la sua azione di attacco.


                 posizione fu dunque l’obiettivo tattico di Benedek durante le fasi finali dello
                 scontro. Quando l’Esercito Sardo iniziò il suo ultimo assalto alla collina, il
                 primo con una certa coordinazione tra i reparti e con un buon supporto di
                 fuoco, i battaglioni austriaci stavano già abbandonando il fronte. La prima
                 grande unità a ritirarsi dal campo fu la Brigata Lippert. Mentre l’artiglieria
                 avversaria apriva il tiro, il GM Lippert ordinava il ripiegamento della bat-
                 teria della Brigata (8 pezzi da 6 libbre della Cavalerie-Batterie Nr. 11/VIII)
                 schierata lungo il Viale dei Cipressi. I cannoni poco alla volta furono ritirati
                 dal fronte. Il loro silenzio fu interpretato da testimoni oculari sardi come un
                 segnale dell’efficacia del tiro di distruzione dei loro cannoni: dopo qualche
                 minuto questo di duello si cominciò a vederne gli effetti. Qualche cipresso del
                 viale schiantato dai nostri colpi, cadeva: la batteria nemica non rispondeva
                 più con tutti i suoi pezzi. Ciò era constatato dal fumo, che mentre da principio
                 ad ogni scarica, avvolgeva con una densa nube l’intera batteria nemica, in
   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217