Page 76 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 76
La scheda relativa
a Edgardo Sogno
del Fondo S.I.M.
Con il progredire della guerra il primo compito del S.O.E. fu quello di orga-
nizzare sabotaggi, azioni di guerriglia, attività paramilitari contro il nemico e
nei territori occupati. Molti italiani si impegnarono direttamente con il S.O.E,
20
20 V. Edgardo Sogno, tra i quali Edgardo Sogno (Franchi) e Leo Valiani (Weiczen).
Guerra senza bandie-
ra, Milano 1970. Fu attivo in quasi tutti i teatri operativi europei, specialmente in Francia,
dove ebbe le maggiori difficoltà e i maggiori successi, e in Olanda. Per quanto
riguardava la guerra nel Mediterraneo, il suo più importante Ufficio fu al Cairo
(tradizionale base intelligence per le armate inglesi, come nella prima guerra
mondiale), sempre dipendente da Londra, che copriva il Nord Africa, il Medio
Oriente, i Balcani e la sponda settentrionale del Mare Nostrum, Italia inclusa. Il
‘S.O.E. – Cairo’, che non ebbe vita facile e a causa della marcata ostilità del S.I.S.
76 Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana