Page 112 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 112
112 Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme
Tra l’altro: (1917 giugno 8), opuscolo a stampa, “6G01/24. R. Esercito Italiano. In-
tendenza Generale. Commissione di ispezione per la profilassi delle malattie epide-
miche”.
Note: la documentazione è segnata dalla classifica 6G01 seguita dai numeri dal 3 al 24.
BUSTA 168
fasc. 1 “Intendenza Generale dell’esercito. Ufficio del Capo di S. M. raccolta delle
disposizioni di carattere permanente relative al Servizio Sanitario. Maggio 1916”.
cc. 59 1916 maggio
Fascicolo a stampa.
Note: è presenta la segnatura 6G01/25.
BUSTA 166
fasc. 4 Costituzione dei Depositi di Convalescenza e di tappa.
cc. 171 1916 febbraio 11 – 1916 ottobre 26
Tra l’altro: allegato (1916 febbraio 11 – 1916 marzo 25), “Intendenza Generale”,
documentazione relativa alla soppressione dei depositi rifornimento uomini.
Note: la documentazione è numerata progressivamente da 1 a 32.
BUSTA 188
fasc. 2 Carteggio riguardante i militari idonei e non idonei alle fatiche di guerra
appartenenti alle compagnie presidiarie e le ricevute della circolare delle viste degli
uomini delle compagnie presidiarie.
cc. 350 1915 novembre 30 – 1916 novembre 1°
Note: la documentazione ha un numero progressivo da 1 a 43.
CATEGORIA 7A
BUSTA 158
fasc. 3 Costituzione ed impiego delle Compagnie presidiarie.
- s. fasc. 1 “Anno 1917. Compagnie Presidiarie. Riviste. 7A”.
cc.178 1917 gennaio 2 – 1918 gennaio 3
Note: la documentazione ha la segnatura 7A, seguita dai numeri dal 7 all’8 e dal 10 al 31.
BUSTA 174
fasc. 1 “7. Comando Supremo. Categoria…Specialità…Anno 191. Oggetto: Inabili
alle fatiche di guerra delle armi speciali. Anno 1916. Cartella 33”.
cc. 15 1916 ottobre 13 – 1916 novembre 4