Page 113 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 113
Ufficio ordinamento e mobilitazione 113
CATEGORIA 7B
BUSTA 188
fasc. 1
- s. fasc. 2 “Compagnie Presidiarie 1916 7B. Cartella 18”.
cc. 120 1915 agosto 4 - 1916 dicembre 7
Tra l’altro: (1915 agosto 4), circolare di Cadorna “Compagnie presidiarie per risana-
re e ripulire il campo di battaglia; (196 gennaio 16 – 1916novembre 10), “Compa-
gnie presidiarie Alpine”.
- s. fasc. 1“Compagnie presidiarie (Movimenti e assegnazioni) 1915 7B. Cartella 18.
F1 C.P.”.
cc. 192 1915 settembre 23 – 1916 dicembre 26
BUSTA 159
fasc. 2
- s. fasc. 3 Documentazione relativa alle compagnie presidiarie, ai lavori nelle sta-
zioni di Manzano, S.G. Manzano e Pavia, alla costituzione di un laboratorio piro-
tecnico e poligono per la 3^ armata, sul presidio di Bassano, sul recupero di armi e
risanamento campo di battaglia.
cc. 90 1917 gennaio 6 – 1917 ottobre 6
Note: la documentazione presenta la segnatura 7B seguita dai numeri da 1 a 5, da 8 a 13, 16,
20, 21, 24, 26, 26, 27, 31, 32, 34, 35, 38, 40.
BUSTA 158
fasc. 1 Costituzione delle Compagnie Presidiarie 18B e 18C per la Divisione 22 e
a
62 presso la 2 Armata.
a
a
cc. 105 [1916 ottobre 16] 1917 aprile 8 - 1917 ottobre 22
Note: la documentazione ha la segnatura 7B seguita dai numeri 14.15.28.30.33.36.37.41.42
,43.46. 49.50.53.
BUSTA 159
fasc. 1 “Disposizioni riguardanti la costituzione e lo scioglimento di Battaglioni e
Compagnie presidiarie (anno 1917)”.
cc. 136 1917 febbraio 2 – 1917 ottobre 18
Tra l’altro: (1917 aprile 6 – 1917 ottobre 18), “7°/9. Gradazione delle Compagnie
Presidiarie in relazione al grado di inabilità dei militari dipendenti n. circ. 104800.
Avvicendamento delle Comp. Presidiarie e delle Centurie n. circ. 134400”.
Note: la documentazione è contrassegnata dalla segnatura 7B con il numero progressivo 6, 7,
8, 9, 17, 18, 19, 23 e dal numero della cartella 7422.