Page 117 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 117

Ufficio ordinamento e mobilitazione            117

                                        CATEGORIA 14C
                                            BUSTA 159
            fasc. 3
            - s. fasc. 2 “Anno 1917. Centurie. Richieste ed invii in Albania. 14C”.
            cc. 21                                          1917 luglio 5–1917 ottobre 9
            Note: la documentazione presenta la segnatura 14C seguita dai numeri da 1 e 2.

                                        CATEGORIA 14D
                                            BUSTA 159
            fasc. 3
            - s. fasc. 3 “Anno 1917. Centurie richieste ed invii in Macedonia. 14D”.
            cc. 4                                                        1917 ottobre 6
            Note: la documentazione presenta la segnatura 14D seguita dal numero 1.



                                         CATEGORIA 14F
                                            BUSTA 158
            fasc. 2
            - s. fasc. 3 “Comando Supremo. Categoria S. Specialità 14F. Anno 1917 nove. Dic.
            Gennaio 1918. Oggetto: Centurie per la Francia”.
            cc. 15                                    1917 novembre 22 – 1918 gennaio 3
            Note: il fascicolo ha la segnatura 14F/1.

                                    CATEGORIA 15A-15B-18B
                                            BUSTA 180
            fasc.  5  “Sommario.  Carteggio  personale  riguardante  i  volontari  irredenti  (anno
            1918)”.
            - s. fasc. 1 “Comando Supremo. Categoria 15A. Specialità 021. Anno 1918 settem-
            bre. Oggetto: Volontari”.
            cc. 7                                                     1918 settembre 19
            Documentazione del sergente Leo Nardi.
            - s. fasc. 2 “15 A 21 Bis”.
            Note: fascicolo vuoto.
            - s. fasc. 3 “Comando Supremo. Categoria 15A. Specialità 022. Anno 1918 Giu-
            gno-settembre. Oggetto…”.
            cc.10                                      1918 giugno 3 – 1918 settembre 23
            Documentazione relativa al caporale Giuseppe Magnani, e Nino Giovanni Rebecchi
            padre del capitano Piero per il quale richiede la medaglia al valor civile in quanto
            caduto sul Monfenera durante il combattimento del 22 novembre 1917.
            - s. fasc. 4 “15 A 022 Bis”.
            cc. 4                                        1918 aprile 29 – 1918 maggio 16
            Richiesta di arruolamento come volontari di Raffaele Marsicano, Marcello Coletti,
            Tristano Musci, Marino Poli, Amedeo Ravaponi.
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122