Page 116 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 116
116 Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme
Costituzione ed assegnazione alle armate di centurie lavoratori.
Documentazione relative alle centurie per la 1° Armata, 2° Armata, 3° Armata, 4°
Armata, 6° Armata, per la zona della Carnia, per le diverse armate.
Tra l’altro: (1916 giugno 7 – 1916 dicembre 9), documentazione del Ministero della
guerra relativa alla costituzione delle centurie di lavoratori militari.
BUSTA 158
fasc. 2
- s. fasc. 1 “Anno 1917. Centurie. Disposizioni generale. 14A”.
cc. 178 1916 dicembre 9 – 1917 dicembre 19 [1933 novembre 22]
Note: la documentazione ha la segnatura 14A seguita dai numeri 1. Dal 3 al 7. 10.11.14.
15.17. 18.19. Dal 23 al 33. Dal 35 al 38.
BUSTA 159
fasc. 4 Disposizioni generali riguardanti le centurie lavoratori.
cc. 100 1916 marzo 15 - 1916 dicembre 30
Tra l’altro: (1916 marzo 24), “Reclutamento di operai borghesi per conto del Co-
mando Supremo”.
Note: la documentazione presenta la segnatura 010 seguita dai numeri da 1 a 10.
BUSTA 159
fasc. 2
- s. fasc. 1 “7422. Centurie scioglimenti”.
cc. 60 1917 gennaio 9 - 1917 settembre 13
Scioglimento e ricostituzione di nuove compagnie e centurie lavoratori
Centurie dipendenti dal comando della 1° 2° e 3° Armata.
Note: la documentazione presenta la segnatura 14A, seguita dal numero 2, 6/4.3 e 9.
CATEGORIA 14B
BUSTA 159
fasc. 3
- s. fasc. 1 “Anno 1917. Centurie 14B”.
cc. 174 1917 gennaio 17 -1917 novembre 18
“Anno 1917. Centurie. Richieste ed invii Armate in genere. 14B”.
Note: la documentazione presenta la segnatura 14B seguita dai numeri da 1 a 37.
BUSTA 158
fasc. 2
- s. fasc. 2 “30 Centurie messe a disposizione del Ministero Armi e Munizioni”.
cc. 39 1917 giugno 10 – 1917 agosto 29
Note: i fascicolo hanno la segnatura 14B seguiti dai numeri 14/1 e 19, e l’indicazione car-
tella 7422.