Page 148 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 148

148                  Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme

            circolare a stampa “Costituzione di servizi di sanità, sussistenza e del treno”; (1916
            aprile 14), “Specchio periodico della formazione delle grandi unità”; (1916 aprile
            20), “Assegnazione dei raggruppamenti di bombarde”; (1916 aprile 27), circolare
            a stampa “Comandi di brigata d’artiglieria. Raggruppamenti d’artiglieria”; (1916
            aprile 27 – 1916 aprile 28), circolare a stampa, “Costituzione di nuove batterie da
            campagna e di 2 comandi di reggimento artiglieria da campagna “; (1916 maggio
            11), “Indice delle truppe e dei servizi mobilitati”; (1916 maggio 22), “Costituzione
            del XVI  corpo d’armata”; (1916  luglio 17), circolare a stampa, “Costituzione di
            nuovi comandi, reparti e servizi”; (1916 ottobre 19), “Rinnovazione dell’Appendice
            alla raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai servizi postale,
            telegrafico  e  telefonico”;  (1916  ottobre  21),  “Reggimenti  e  raggruppamenti  di
            artiglieria”; (1916 ottobre 28), circolare riservatissima del colonnello comandante
            della difesa antiaerea G. Motta sui “Tiri d’artiglieria, di notte contro dirigibili”; (1916
            novembre 16), “Provvedimenti per un migliore impiego dei mezzi disponibili per la
            guerra” del capo di Stato Maggiore dell’esercito L. Cadorna; (1916 dicembre 2),
            circolare a stampa, “Invio ai depositi di nuclei per gruppi e batterie di cannoni da 105
            e di obici da 149 p.c.”; (1916 dicembre 26), “Sezioni mitragliatrici e materiale per
            sezioni pistole mitragliatrici dei nuovi battaglioni”; (1916 dicembre 26), “Aggiunte
            e varianti al Tomo I di mobilitazione”.
            Note: il fascicolo originale ha la sua camicia con il numero della pratica (da 1 a 59), numero
            di protocollo, la data, la provenienza e l’oggetto.

                                            BUSTA 302
            fasc. 1
            -  s.  fasc.  1  Bozze  di  un  volume  dedicato  all’Albania  della  raccolta  Treves  “La
            Guerra”, inviate dall’Ufficio Stampa alla Segreteria del Riparto Operazioni.
            cc. 187                                                   1916 dicembre 21
            Note: le carte presentano la segnatura II/V, e III/IV.

                                            BUSTA 249
            fasc. 2
            - s. fasc. 2 Documentazione relativa al capitano di cavalleria Maurizio Marsengo
            addetto militare a Madrid e Lisbona.
            cc. 6   1913 novembre 4 – 1913 novembre 29/1915 febbraio 26 – 1915 maggio 21
            Note: la documentazione presenta la segnatura Categoria V Specialità 12.

                                             BUSTA 8
            fasc. 1
            - s. fasc. 1 “Coperta per gli atti del carteggio. Anno 1915. Oggetto. Sistemazione del
            servizio di Stato Maggiore nelle attuali contingenze”.
            cc. 20                                     1915 gennaio 23 - 1915 febbraio 11
            In alto a sinistra “1. (vario)”.
   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153