Page 154 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 154
154 Il Comando Supremo e I SuoI arChIvI • InventarIo del fondo f-1 dell’auSSme
cc. 12 1916 gennaio 14 – 1916 novembre 20
Note: i documenti presentano un numero progressivo da 1 a 7. “Segreteria Riparto
Operazioni”.
BUSTA 7
fasc. 2
- s. fasc. 1 “Coperta per gli atti del carteggio. Titolo 2. Classe 1. Sottoclasse 1. Anno
1916. Oggetto: Istituto Geografico Cartografia. Richiesta di carte da parte di Autorità
civili”.
cc. 12 1916 febbraio 25 – 1916 dicembre 1
Richiesta di documenti da parte dell’Istituto tecnico di Finanza di Caserta, del
Ministero dell’Istruzione al fine di sistemare le scuole elementari del Regno e da
parte del Ministero dell’Interno al fine si ricostruire i confini geografici.
Note: i documenti presentano un numero progressivo da 1 a 5. “Segreteria Riparto
Operazioni”.
BUSTA 7
fasc. 2 Istituto Geografico.
- s. fasc. 3 “Coperta per gli atti del carteggio. Titolo 2. Classe 1. Sottoclasse 2.
Anno 1916. Oggetto: Istituto Geografico. Cartografia. Richiesta di carte da parte di
Autorità militari”.
cc. 32 1916 febbraio 26 – 1916 agosto 3
Tra l’altro: (1916 aprile 26 – 1916 ottobre 19), “5. Coperta per gli atti del carteggio.
Titolo 2. Classe 1/2. Sottoclasse ... Anno 1916. Oggetto: Carte topografiche per la
sistemazione dei Punti di Rifugio”.
Note: i documenti presentano un numero progressivo da 1 a 7.
BUSTA 7
fasc. 2
- s. fasc. 4 “Coperta per gli atti del carteggio. Titolo 2. Classe 1. Sottoclasse 3. Anno
1916. Oggetto: Istituto Geografico. Cartografia. Vario”.
cc. 29 1916 gennaio 4 – 1916 novembre 25
Documentazione concernenti le pubblicazioni.
Note: i documenti presentano un numero progressivo da 1 a 8.
BUSTA 7
fasc. 2
- s. fasc. 2 “Coperta per gli atti del carteggio. Titolo 2. Classe 2. Sottoclasse 1. Anno
1916. Oggetto: Istituto Geografico Militare. Vario”.
cc. 64 1915 dicembre s.g. – 1916 settembre 25
Tra l’altro: (1915 dicembre s.g.), “Variazioni avvenute negli Impiegati effettivi
aggregati al suddetto Istituto”; (1916 gennaio 1°), “Ruolino nominativi degli ufficiali