Page 159 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 159

Ufficio Segreteria del reparto operazioni       159

            Il  30  agosto  del  1917  veniva  anche  predisposto  uno  specchio  indicante  i  mobili
            dell’ufficio da depositarsi al piano terra della nuova sede del Comando Supremo
            “contenente carte e documenti di non continua consultazione” quello che potremmo
            quindi definire un archivio di deposito.
            La ripartizione della corrispondenza dell’Ufficio Segreteria del Comando del Corpo
            di Stato Maggiore. Scacchiere Orientale, secondo una nota priva di data  dove es-
                                                                             55
            sere così ripartita:
            - Personale Ufficiali   :  Disciplina- Domande: Pratica 1 Cartella N° 1
                                  :  Note caratteristiche- avanzamento: Pratica 2 Cartella N° 2
                                  :  Proposte di onorificenze- Istruzioni-Corsi-Licenze:
                                    Pratica 3 Cartella N° 3
            - Sottufficiali       : Disciplina- Domande: Pratica 1 cartella N° 4
                                  :  Lavori straordinari e licenze: Pratica 2 cartella N°5
                                  :  Note caratteristiche-ricompense-encomi:
                                    Pratica 3 Cartella N° 6
            - Circolari Ministeriali  : Pratica 1 Cartella N° 7
            - Circolari e Comunicazioni del Comando di Stato Maggiore: Pratica 1 Cartella N° 8
            - Corrispondenza degli addetti non appartenenti allo Scacchiere: Pratica 1 Cartella
            N° 9
            - Istituto Geografico: Pratica 1 Cartella N° 10
            - Promemoria di Servizio: Pratica 1 Cartella N° 11
            - Ordini del giorno: Pratica 1 Cartella N° 12
            - Vario: Pratica 1 Cartella N° 13
            - Situazione guerra: Pratica 1 Cartella N° 14
            La  documentazione  dello  scacchiere  Orientale  è  conservata  prevalentemente  nel
            fondo dell’AUSSME denominato “G-22 Scacchiere Orientale (frontiera con l’Au-
            stria)”, oggetto di un riordino  e le sue vicende storico posso essere ricostruite grazie
                                      56
            al saggio di Filippo Cappellano al quale si rimanda per una analisi dettagliata ed
            esaustiva dello stesso .
                               57











            55   AUSSME, fondo F-1, busta 23, fasc. 8.
            56   R. Mandolesi-E. Mazzina-E. Tedoldi, Inventario di fondi conservati in G24-G22-F4, Roma,
               2009, pp. 143-286.
            57   F. Cappellano, Il fondo “G22 Scacchiere Orientale” dell’archivio dell’Ufficio Storico dello
               Stato Maggiore dell’Esercito, in Archivi Militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e
               Acquisizioni, Atti del Convegno Rovereto 12 maggio 2016, a cura di N. Fontana e A. Pisetti,
               Trento 2019, pp. 155-171.
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164