Page 172 - Le Arti Marziali nel mondo Militare
P. 172
170 Le arti marziaLi neL mondo miLitare
per evitare che gli possa essere sottratta durante il servizio. Tali tecniche pertanto
non sono risolutive del confronto fisico, ma mirano semplicemente a preservare
l’arma da un tentativo di sottrazione.
Le tecniche di combattimento corpo a corpo con armi in dotazione e di circostanza
prevedono l’acquisizione della capacità di affrontare un EO utilizzando le armi
in dotazione (sfollagente, baionetta, arma lunga non a fuoco, arma corta non
a fuoco) e le armi di circostanza (compreso l’equipaggiamento individuale) per
ridurre lo stesso in condizioni di non nuocere e/o neutralizzarlo definitivamente.
Le tecniche di difesa da EO armato prevedono l’acquisizione della capacità di
affrontare un avversario armato e neutralizzarlo sottraendogli successivamente
l’arma. L’acquisizione di tale capacità avviene nella consapevolezza che in un
confronto con un EO armato esistono probabilità di successo, ma le possibilità di
uscirne incolume sono basse. Occorre pertanto, una volta assunta la decisione di
agire, farlo rapidamente ed in maniera decisa assumendo l’iniziativa, senza lasciare
la possibilità all’EO di reagire.
Le tattiche di gruppo forniscono indicazioni al CI nel caso debba affrontare da
solo, in coppia o team, uno o più EO.
In sintesi, il MCM soddisfa l’esigenza del CI di condurre uno scontro fisico
con criteri di progressività nell’utilizzo della forza in funzione di livello e
tipologia della minaccia, nel rispetto del concetto di Force Escalation; brevità del
confronto, evitando situazioni in cui l’avversario possa compromettere la libertà
di movimento; predilezione della risoluzione del combattimento in piedi nel
caso di CI completamente equipaggiato, risulta particolarmente difficoltoso
affrontare un combattimento al suolo con extra-peso corporeo e limitazioni ai
movimenti naturali del corpo dovuti all’equipaggiamento indossato; efficacia nel
combattimento al suolo nel caso in cui lo scontro fisico non sia stato risolto in
posizione eretta; precisione dei colpi/tecniche, quale fattore indispensabile per