Page 91 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 91
INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
Francia al campo di S. Raphael e poi in Germania a quelli Fasc. 235, B.8
di Leopoli, Norimberga e Gross-Hesepe; rientrò in Italia il Segnatura originaria 241
14 settembre 1945. 1945/10/12 - 1947/06/14
Collaborazione con forze nemiche: no 29 cc.
Aderente RSI: no Sciarelli Francesco
Giudizio: reimpiegabile. Tenente Genio Navale D.M. di complemento
Nato il 1905/01/31 a Napoli
Fasc. 232, B.8 Residenza: Napoli
Segnatura originaria 238 Servizio all’8 settembre 1943: Marina Spalato Autoreparto.
1943/03/29 - 1945/12/15 Attività dopo l’8 settembre 1943:
34 cc. L’8 settembre 1943 Sciarelli rimase al suo posto di ufficiale
Squinobal Armando dirigente dell’autoreparto della Marina di Spalato rifiutan-
Capitano di Fregata do l’invito di allontanarsi offertogli dal comandante di una
Nato il 1892/08/08 a Salerno Torpediniera in partenza. Restò solo in autoreparto dove
Residenza: Salerno si occupò dell’assistenza e protezione del personale che la-
Servizio all’8 settembre 1943: Comandante Marina Patrasso vorava lì. Il 4 ottobre fu preso dai tedeschi e internato in
Attività dopo l’8 settembre 1943: Germania nel campo di Wietzendorf; il 20 novembre fu
Il capitano dopo l’8 settembre 1943 eseguì gli ordini di condotto a Bordeaux e consegnato all’Autorità Italiana del-
Marimorea fino al giorno 12, data in cui la sede fu occupata la Base Atlantica. Il 15 dicembre ‘43 fu destinato all’Au-
di tedeschi. Il 20 settembre fu fatto prigioniero, inviato toreparto della X Mas a La Spezia dopo aver aderito alla
ad Atene e in seguito internato in Germania e Polonia nei Marina Repubblicana solo verbalmente; ad aprile del 1944
campi di Muhlberg, Czestochowa, Norimberga e poi di prestò giuramento all’RSI. Il 24 luglio ‘44 dopo una visita
Nuovo a Muhlberg. Il 23 aprile 1945 fu liberato dalle trup- medica si consegnò agli americani, venne chiuso in un cam-
pe russe, rimase in attesa di rimpatrio fino al 3 settembre. po di concentramento fino all’ottobre 1945.
Collaborazione con forze nemiche: no Collaborazione con forze nemiche: sì
Aderente RSI: no Aderente RSI: sì
Giudizio: reimpiegabile. Giudizio: non reimpiegabile. È presente un altro giudizio
della S.C.S.I./C dell’11 aprile 1947 che conferma il giudi-
Fasc. 233, B.8 zio precedente del 2 novembre 1945.
Segnatura originaria 239
1945/10/06 - 1946/02/17 Fasc. 236, B.8
5 cc. Segnatura originaria 242
Izzo Adriano 1945/06/17 - 1945/12/05
Allievo Ufficiale 17 cc.
Nato il 1923/01/23 a Roccabascerana (Avellino) Cascone Francesco
Residenza: Benevento Capitano A.N. di complemento
Attività dopo l’8 settembre 1943: Nato il 1907/10/11 a Napoli
Fu deportato in Germania. Residenza: Vico Equense (Napoli)
Giudizio: reimpiegabile. Servizio all’8 settembre 1943: Marina Tolone (Francia), Uf-
L’intera pratica di discriminazione fu spedita al Marinaccad ficio Telecomunicazioni
di Livorno il 12 ottobre 1946. I dati riportati sono stati Attività dopo l’8 settembre 1943:
desunti dai documenti rimasti nel fascicolo. L’8 settembre 1943 Cascone fu circondato dai tedeschi nel
Forte di La Malgue e trasferito in Germania, prima a Trevi-
Fasc. 234, B.8 ri poi a Limburg, Deblin-Irena (Polonia), a marzo 1944 fu
Segnatura originaria 240 condotto al campo di Mappen. Nel giugno 1944 fu costret-
1945/09/29 - 1946/01/17 to al lavoro obbligatorio nel campo di Gummersbach dove
5 cc. fu liberato dagli Alleati l’11 aprile 1945, rientrò in Italia
Scala Carlo a settembre.
Allievo Ufficiale Collaborazione con forze nemiche: no
Nato il 1923/01/10 a S. Giorgio a Cremano (Napoli) Aderente RSI: no
Residenza: S. Giorgio a Cremano (Napoli) Giudizio: reimpiegabile.
Giudizio: reimpiegabile.
L’intera pratica di discriminazione fu spedita al Marinaccad Fasc.237, B.8
di Livorno il 12 ottobre 1946. Segnatura originaria 243
I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel 1943/09/11 - 1945/11/25
fascicolo. 30 cc.
89