Page 10 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 10
Lo stemma araldico
dello Stato Maggiore della Difesa
GENERALITÀ dei simboli di immediata accezione, in
Il simbolo attualmente adottato dallo Stato particolare:
Maggiore della Difesa è entrato in vigore - Esercito: una granata infiammata d'oro,
con D.P.R. del 20/11/2000, a seguito del- simbolo che figura in tutti i fregi delle varie
l’elevazione dell’Arma dei Carabinieri a Armi dell'Esercito; la fiamma uscente dalla
rango di Forza armata. Il blasone non pre- granata simboleggia amore, lealtà, fede e il-
senta, elementi di fattori storici, ma esprime lustre fama;
l'armonica coesione delle Forze armate e - Marina: un'ancora, alla gomena attorci-
dell'Arma dei Carabinieri nella difesa della gliata, antichissimo simbolo dei marinai e
libertà e delle istituzioni della Nazione. che, nel linguaggio araldico, esprime co-
stanza, forza, lunghi viaggi ed imprese sul
ELEMENTI DI DETTAGLIO mare;
Allo scopo di esprimere l'eguaglianza di - Aeronautica: un'aquila in volo spiegato,
rango, di comunanza di finalità e di ideali che oltre ad essere l'emblema degli aviatori
delle Forze armate e dell'Arma dei Carabi- di tutto il mondo, nel linguaggio araldico, è
nieri, lo scudo è stato partito in modo che la simbolo di potenza, grandezza d'animo e
disposizione dei simboli di ciascuna compo- gloria;
nente esprima solo l'ordine di anzianità e - Arma dei Carabinieri: una granata sormon-
non una preminenza di funzioni e di impor- tata da fiamma che, oltre ad essere da sem-
tanza. La partizione che meglio risponde a pre l'emblema di tutti gli appartenenti
tale concetto è lo scudo inquartato dalla all'Arma dei Carabinieri, richiama i concetti
croce di S. Andrea in filetto d'oro. di lealtà, fedeltà ed altissimo onore.
Con riferimento ai colori è scaturita la con- In cuore, una stella d'argento di cinque raggi
venienza di adottare: che, raccordando le linee dello scudo in-
- l'oro, il più nobile dei metalli, per espri- quartato è simbolo della fusione delle Forze
mere l'alta funzione assegnata alle Forze ar- armate e dell'Arma dei Carabinieri sotto
mate nella difesa dell'integrità territoriale, un'unica disciplina.
della libertà e delle istituzioni della Nazione, Lo scudo è sormontato da una corona mura-
nonché dei principi universali al di fuori del ria romana d'oro, rialzata di cinque torri
territorio nazionale; merlate, simbolo di grande ardimento.
- il rosso, il colore anticamente consacrato a
Marte, simboleggiante le virtù guerriere; Il motto UNA VIS (Una Forza) scritto con
- l'azzurro, simbolo del valore militare e del- caratteri maiuscoli romani, su lista posta
l'amor di Patria. svolazzante sotto la punta dello scudo, con
le estremità bifide d'oro.
Per esprimere l'essenza di ciascuna Forza
armata e dell'Arma dei Carabinieri, è stata
privilegiata la rappresentazione grafica
9